Ultimi giorni e ultimo incontro delle vie del cinema. Dalla Settimana Internazionale della Critica il barese Ascanio Petrini, al debutto nel lungometraggio, presenta Tony Driver, la ballata americana di Pasquale detto Tony e la sua incredibile avventura tra USA, Messico e Puglia. In sala con il regista il critico cinematografico Giancarlo Zappoli.
Ancora un’opera prima, questa volta dalla sezione Orizzonti, per Antoine de Bary e Mes jours de gloire. Al centro del film un moderno Peter Pan che dovrà ricominciare da zero, mettendosi in gioco nel lavoro e nei sentimenti, per diventare finalmente adulto. Nel cast anche Emmanuelle Devos.
Dagli artisti emergenti a una coppia ormai protagonista del cinema d’autore.
Robert Guédiguian e Ariane Ascaride, affiancati dai fedelissimi Jean-Pierre Darroussin e Gérard Meylan, con Gloria Mundi realizzano ancora una volta un film dal forte contenuto politico e sociale, vincitore a Venezia della Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile. Introduce la proiezione la giornalista Raffaella Giancristofaro.
Completano il calendario della giornata, in replica, A Herdade di Tiago Guedes, Mosul di Matthew Michael Carnahan e Scales di Shahad Ameen.
Colosseo Multisala – Sala Berlino
Ore 15.30 MES JOURS DE GLOIRE
Ore 17.30 A HERDADE
Colosseo Multisala – Sala Locarno
Ore 16.00 MOSUL
Ore 18.30 SCALES
Colosseo Multisala – Sala Venezia
Ore 20.30 GLORIA MUNDI
Presentazione a cura di Raffaella Giancristofaro
Mexico
ORE 21.30 TONY DRIVER
Il regista Ascanio Petrini incontra il pubblico. Modera Giancarlo Zappoli