Si parte. Martedì 4 febbraio su Rai 1 in diretta dal Teatro Ariston andrà in onda la prima serata della 70a edizione del Festival di Sanremo. Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa alla presenza del direttore artistico e conduttore Amadeus e delle due giornaliste che lo affiancheranno questa sera, Diletta Leotta e Rula Jebreal, e Nicola Savino, conduttore de L’Altro Festival.
“Finalmente il 4 febbraio è arrivato, non vedo l’ora di iniziare questa avventura”, ha esordito Amadeus. “Stasera avremo un video messaggio che precederà l’ingresso di Rula, da parte di Roger Waters, che farà i complimenti al Festival di Sanremo. Per quanto riguarda le canzoni in gara ho fatto un ragionamento di carattere pop. Ho scelto di pancia, di sentimento, ho pensato che quelle canzoni rispecchiassero la realtà discografica, che fossero riconoscibili, cantabili, orecchiabili. Quando ho iniziato a lavorare in una piccola radio trasmettevo solo la domenica mattina. Era già un sogno che si realizzava. Ero un ragazzo timidissimo e mi ero accorto che parlando alla radio gli amici e le ragazze si accorgevano di me. Sanremo mi sembrava irraggiungibile, invece sono qui e sono felicissimo”.
“Non mi era mai capitato di fare una conferenza stampa con così tanti giornalisti, sono pronta e carica. Le polemiche sulle donne sono ampiamente superate, ho già provato la scalinata perché avrò un vestito molto ampio. E’ un onore essere qui e sono felice di condividere il palco con Rula Jebreal che è una donna fantastica, ha una grande forza e si fa portavoce del mondo femminile. Anche io stasera parlerò di donne a modo mio”, ha dichiarato Diletta Leotta.
Rula Jebreal porterà all’Ariston un tema attuale e molto importante come la violenza contro le donne: “Vorrei parlare di un’emergenza nazionale, ma anche internazionale. In Arabia Saudita ad esempio molte donne vengono imprigionate solo perché chiedono il diritto al voto. Vorrei parlare anche agli uomini perchè è un tema che riguarda tutti. Penso che ci siano molte canzoni che celebrano le donne. La musica è un linguaggio universale che tutti riusciamo a comprendere al di là del paese da cui veniamo. Le polemiche fanno parte di qualsiasi iniziativa culturale. Ringrazio Amadeus, Lucio Presta e lo staff che lavora dietro le quinte dove si ride e si ascoltano musiche bellissime. Per quanto riguarda il mio cachet non ho preso 25mila euro. Ho promesso che il 50% del mio compenso sarà dato in beneficenza a Nadia Murad, una donna violentata dall’Isis. Mi piacerebbe un giorno portare al Festival Michelle Obama per la sua storia straordinaria e per diffondere il suo messaggio di speranza e uguaglianza”.
Quindi ha preso la parola Nicola Savino, conduttore de L’Altro Festival: “Ringrazio Amadeus e Mediaset che mi ha dato la liberatoria. Questo è il primo Altro Festival e sarà rivoluzionario, avremo una diffusione on demand e abbiamo portato in scena per la prima volta Myss Keta. Tutti i cantanti sono invitati e saranno parte del programma”.
Claudio Fasulo ha annunciato l’ordine di esibizione dei 12 Big: Irene Grandi, Marco Masini, Rita Pavone, Achille Lauro, Diodato, Le Vibrazioni, Anastasio, Elodie, Bugo e Morgan, Alberto Urso, Riki, Raphael Gualazzi.
Le sfide tra le quattro Nuove Proposte vedranno gli Eugenio in Via di Gioia contro Tecla e Fadi contro Leo Gassmann.
Amadeus sarà affiancato da Rosario Fiorello e da Tiziano Ferro che canterà tre canzoni: Nel blu dipinto di blu, Almeno tu nell’universo, Accetto miracoli.
Amadeus ha annunciato che salirà sul palco anche la modella e cantante Gessica Notaro, sfregiata con l’acido dal suo ex, che insieme ad Antonio Maggio canterà una canzone scritta con Ermal Meta che si intitola “La faccia e il cuore” che parla della violenza sulle donne.
Tra gli ospiti della prima serata ci saranno Al Bano e Romina Power che canteranno il brano inedito “Raccogli l’attimo”, scritto da Cristiano Malgioglio, il cast dell’ultimo film di Gabriele Muccino “Gli anni più belli” composto da Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria ed Emma Marrone, che presenterà anche un brano tratto dal disco “Fortuna” e un medley dei suoi più grandi successi.
di Francesca Monti