Il 5 luglio nello splendido scenario del Teatro D’Annunzio di Pescara si è svolta la cerimonia di consegna dei Premi Internazionali Flaiano 2020, che verrà trasmessa su Rai3 il 19 luglio alle ore 13.00.
Tra i vincitori Pierfrancesco Favino come miglior attore per “Hammamet”, Helen Mirren a cui è stato assegnato il Premio Internazionale Flaiano alla Carriera, Vinicio Marchioni per “Drive Me Home”, Lunetta Savino per “Rosa”, Lorella Cuccarini che è stata premiata con il Premio al musical, Mario Martone per “Il sindaco del Rione Sanità” e Claudio Giovannesi per “La paranza dei bambini” per la miglior sceneggiatura, Vanessa Scalera per la serie “Imma Tataranni”, Edoardo Leo per la fiction “Ognuno è perfetto”, Massimo Bernardini per “TV Talk”, Luca Barbarossa per “Radio 2 Social Club” e Licia Colò per “Eden – un pianeta da salvare”.
Questi tutti i vincitori:
SEZIONE CINEMA
Helen Mirren – Premio Internazionale Flaiano alla Carriera
Aldo Giovanni e Giacomo – Premio alla Carriera
Mario Martone e Ippolita Di Majo – Premio Sceneggiatura per il film “Il sindaco del rione Sanità”
Claudio Giovannesi – Premio Regia del film “La paranza dei bambini”
Pierfrancesco Favino – Premio Interpretazione nel film “Hammamet”
Lunetta Savino – Premio Interpretazione nel film “Rosa”
SEZIONE TEATRO
Paola Quattrini – Premio alla carriera
Edoardo Siravo – Premio alla carriera
Valerio Binasco – Premio Regia dello spettacolo “Rumori fuori scena”
Giulia Lazzarini – Premio Interpretazione nello spettacolo “Arsenico e vecchi merletti”
Daniele Pecci – Premio Interpretazione nello spettacolo “Un tram che si chiama desiderio”
Lorella Cuccarini – Premio al Musical (Grease, Turandot)
Alessandro Longobardi, direttore del Teatro Brancaccio – Premio Speciale per il grande lavoro di promozione del genere musical
SEZIONE TELEVISIONE, RADIO E GIORNALISMO
Alessandro Fabbri – Premio Sceneggiatura della fiction “Il processo”
Alberto Sironi – Premio Regia alla memoria per la serie “Il commissario Montalbano”
Edoardo Leo – Premio Interpretazione nella serie “Ognuno è perfetto”
Vanessa Scalera – Premio Interpretazione nella serie “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”
Massimo Bernardini – Premio miglior programma per “TV Talk”
Licia Colò – Premio miglior programma culturale per “Eden – Un pianeta da salvare”
Luca Barbarossa – Premio Miglior programma radio per “Radio2 Social Club”
SEZIONE GIORNALISMO
Carlo Verdelli – Premio alla carriera
Marzio Toniolo, maestro di Codogno e fotogiornalista – premio speciale
SEZIONE LETTERATURA
Javier Cercas Mena – Super Flaiano Internazionale di letteratura alla carriera
PREMIO SPECIALE FLAIANO DI NARRATIVA
Angelo Fabbrini – “La valigetta dell’accordatore”, Passigli Editore
Francesco Durante – “Camillo & Son, Vita e morte di due grandi giornalisti tra Italia e America”, Ed. Carabba
SEZIONE NARRATIVA
Giorgio Montefoschi – “Desiderio”, La Nave di Teseo
Gabriele Pedullà – “Biscotti della Fortuna”, Einaudi
Walter Siti – “La Natura è innocente”, Rizzoli
SEZIONE ITALIANISTICA – 19° Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – La Cultura italiana nel mondo
Natalie Cronh Schmidt – “Performing Commedia dell’Arte, 1570 – 1630” (Istituto Italiano di Cultura – Chicago)
Sanhjin Park – “La Divina Commedia: l’epica cantata da Dante” (Istituto Italiano di Cultura – Corea)