Marco Liorni, Tullio Solenghi, Gabriele Cirilli, Ciro Immobile, Gianmarco Tognazzi, Andrea Lo Cicero, Jimmy Ghione: sono solo alcuni dei volti noti che hanno prestato la loro immagine per diffondere e sostenere la campagna di sensibilizzazione promossa dall’associazione culturale BuuuBall off Colors nell’ambito del progetto sociale contro la violenza sulle donne “Libere di essere”.
Il progetto, ideato da Maximiliano Gigliucci con il sostegno di personaggi della cultura, dello sport e dello spettacolo come segno di partecipazione attiva alla Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, prevede la partecipazione dei ragazzi di tutte le scuole superiori d’Italia, cui è richiesto di realizzare con i loro smartphone video sulle varie tematiche della violenza sulle donne.
I lavori potranno essere inviati all’indirizzo mail: maxi@buuuball.com scaricando il bando di partecipazione dal sito www.buuuball.com, entro il 20 aprile 2021.
Tra tutti quelli realizzati, una giuria di tecnici del settore (registi, produttori, sceneggiatori e attori) selezionerà i migliori. Le categorie sono: regia, interpretazione, montaggio, idea, musica e grafica. I vincitori saranno premiati durante la tavola rotonda che concluderà l’evento di due giorni e si svolgerà presso l’auditorium Paganini di Parma – Capitale della Cultura 2020-2021 – a maggio del prossimo anno (è stato rimandato a causa dell’emergenza Covid). La tavola rotonda sarà moderata da Marco Liorni e vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Roberto Ciufoli e Sandra Milo.
Il progetto Donna, dal titolo “Libere di Essere”, si prefigge di realizzare nella giornata del 25 novembre di ogni anno, la ricorrenza della lotta contro la Violenza sulle Donne, un evento che vuole comunicare l’importanza delle donne nella nostra società, mirando a diffondere i loro diritti attraverso le testimonianze di istituzioni, sociologi, psicologi, giornalisti, vip, scrittori, avvocati antiviolenza e di tutte quelle persone sensibili e desiderose di risolvere questo problema.
Quest’anno le giornate dedicate saranno due, nel mese di maggio con dibattiti, interviste, testimonianze, dimostrazioni di autodifesa, proiezioni di video protesta ed solidarietà oltre ad intrattenimenti musicali.
Buuuball è un’associazione impegnata nel sociale per dare una voce alle problematiche sempre più presenti sul territorio, al fine di dare una mano a chi ne ha bisogno.