Agli Europei di Budapest 2021 di nuoto una fenomenale Simona Quadarella ha vinto l’oro nei 1500. Argento per Margherita Panziera nei 100 dorso, bronzi per Martina Caramignoli e per la 4×200 stile libero femminile

Agli Europei di Budapest 2021 di nuoto una fenomenale Simona Quadarella ha dominato i 1500 dalla prima all’ultima vasca conquistando l’oro, il secondo dopo quello negli 800, con tanto di record italiano (15’40″89).

La campionessa romana ha preceduto la russa Anastasia Kirpichnikova, argento in 16’01″06 e l’altra azzurra Martina Caramignoli, splendido bronzo in 16’05″81 per una storica doppietta tricolore.

“L’obiettivo era portare a casa un altro oro e ciò mi rende felicissima. Confermarsi è difficilissimo, mi viene quasi da piangere per la commozione. Speravo di nuotare un tempo più basso ma va benissimo così, perché è un periodo di allenamenti intensi”, ha dichiarato Simona.

“E’ stata una gara difficile. Il tempo è anche alto, ma volevo la medaglia. Sono contentissima di questo risultato. Adesso mancano due mesi alle Olimpiadi e continuerò ad allenarmi con ulteriori motivazioni. Mi sono fatta un bel regalo per il mio trentesimo compleanno che sarà il 25 maggio”, ha detto Martina Caramignoli.

Una sensazionale 4×200 stile libero femminile composta da Stefania Pirozzi, Sara Gailli, Simona Quadarella e Federica Pellegrini ha conquistato il bronzo e il pass olimpico in 7’56”72 chiudendo alle spalle della Gran Bretagna in 7’53”15 e dell’Ungheria, argento in 7’56”26.

“Sta nascendo una 4×200 degna dei risultati del passato. Sono supercontenta di averla riportata su un podio europeo. Questo può essere un buon punto d’inizio. Io cerco sempre di motivare le mie compagne. Sono felice per me, per le ragazze”, ha detto la Divina.

“Finalmente sono scesa sotto i due minuti. Nuotare una staffetta con Federica e Simona è molto emozionante. E’ bellissimo”, ha affermato emozionata la giovane Sara Gailli, 19 anni, romana.

“La fatica un po’ si è fatta sentire. Ho ritrovato la cattiveria che avevo quando ero più giovane. Voglio dedicare questa medaglia a me: non ho avuto stagioni semplici”, ha aggiunto Stefania Pirozzi.

“Ho cercato di dare il massimo malgrado la fatica. Sono molto contenta per i risultati ottenuti e adesso mi aspettano i 400 che affronterò con maggiore tranquillità”, ha concluso la Quadarella.

Margherita Panziera ha invece vinto l’argento nei 100 dorso dopo aver chiuso al quarto posto la finale annullata due ore prima per un problema a start e cronometraggio ai danni della svedese Louise Hansson. L’oro è andato alla britannica Kahtleen Dawson e il bronzo alla russa Maria Kameneva.

“Non sento di meritare molto questa medaglia. Non si possono fare due volte le gare. Questo argento dovrebbe andare a Kira Touissant. Sono contenta per il tempo, perché significa che sto lavorando bene e perché comunque mi sono fatta trovare pronta”, ha detto Margherita.

di Samuel Monti

credit foto Andrea Staccioli / Inside – DBM

Rispondi