Si intitola “I Siciliani” il primo album di Ninni Bruschetta e Cettina Donato, esplosiva coppia artistica che ha già avuto modo di lavorare insieme nello spettacolo teatrale di successo “Il mio nome è Caino” di Claudio Fava.
Il disco, prodotto dall’etichetta AlfaMusic, è composto da otto brani e tre preludi per pianoforte, composti e arrangiati dalla musicista di fama internazionale Cettina Donato, accompagnata dalla sezione archi della BIM Orchestra e dal sassofonista Dario Cecchini, dal contrabbassista Dario Rosciglione e dal batterista Mimmo Campanale.
Le undici tracce sono le tappe di un viaggio emozionale che racconta storie di uomini e di donne di oggi e di ieri, sentimenti, esistenze, a cui fa da sfondo una terra meravigliosa e ricca di contrasti quale la Sicilia.
Un disco in cui le parole vengono cantate, sussurrate, o gridate come nell’onirica “Alcol”, omaggio al raffinato poeta siciliano Antonio Caldarella, da Ninni Bruschetta, tra gli attori italiani più apprezzati, assumendo un caleidoscopio di colori e significati diversi, sposandosi armoniosamente con la grande musica jazz di Cettina Donato, tra un “Amore segreto” e una dolce “Ninna nanna”, tra “Le Siciliane”, impreziosita dalla voce di Celeste Gugliandolo e la delicata ed emozionante “Vorrei nuotare”.
Un progetto di elevata caratura che coniuga poesia, musica, canto, recitazione, dando luogo a suggestioni magiche.
di Francesca Monti