Andrà in onda prossimamente su Rai 1 “Carla” con Alessandra Mastronardi, il primo film tv sulla straordinaria vita di Carla Fracci

Andrà in onda prossimamente su Rai 1 “Carla” con Alessandra Mastronardi nel ruolo di Carla Fracci, il primo film tv sulla straordinaria vita della più grande ballerina italiana di tutti i tempi, scomparsa il 27 maggio a 84 anni.

Liberamente ispirato all’autobiografia dell’étoile “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.

“Carla” è stato girato a Roma, Orvieto, Milano, in particolare al Teatro alla Scala che, per la prima volta nella sua storia, ha aperto le porte a una produzione fiction permettendo di girare all’interno dei suoi storici e prestigiosi spazi, per celebrare un’artista che proprio nell’accademia di danza del Teatro alla Scala ha mosso i suoi primi passi nel 1946, diplomandosi nel 1954 e diventando prima ballerina nel 1958. La sua passione unica, una grazia assoluta e una tecnica impeccabile l’hanno portata alla consacrazione internazionale, calcando i palcoscenici più importanti del mondo ed incantando gli amanti della danza di tutto il pianeta. Il racconto parte dalla storia di una Carla bambina nell’immediato dopoguerra, poi adolescente e giovane donna nella Milano degli anni ‘50-‘60, ne racconta l’ascesa al successo e la difficile scelta di diventare mamma in un momento cruciale della sua carriera. Istinto, passione e sfida, gli elementi che caratterizzano la storia di una grande eccellenza femminile del nostro Paese.

Alessandra Mastronardi con un post ha reso omaggio alla grande Carla Fracci con queste parole: “Come una libellula ferma nell’aria ma con le ali in perenne impercettibile movimento, leggera e nello stesso tempo fortissima, elegante, bellissima, sei andata via così.. tu che le amavi così tanto le libellule.
Penso a te cara Carla, un giorno triste per tutti noi. Ci hai lasciato un meraviglioso messaggio, che con il vero lavoro, i sacrifici, cuore e dedizione i sogni diventano più tangibili e veri.
Addio dolce Signora della danza. È stato oltre più che un onore avere avuto la possibilità di poter entrare nelle tue scarpette“.

La direttrice di Rai Fiction Maria Pia Ammirati ha dichiarato: “Dovevamo raccontare Carla Fracci, questa donna che ha lottato nella vita e che la vita ha piegato alla sua grazia di artista.
E la sua morte, mente ci colpisce per il vuoto che lascia, di emozioni, volontà, coraggio, bellezza, ci carica ancor più di responsabilità nel raccontare di lei e restituire la sintesi della sua avventura umana. Voglio ricordare l’orgoglio e la fierezza elegante della sua identità, la rivendicazione della maternità contro tanti pregiudizi e l’impareggiabile dono di riscattare la durezza dell’esistenza nell’assoluto della danza. Aveva condiviso la sceneggiatura e seguito la lavorazione del film e continueremo a sentirla vicina con il suo entusiasmo e la sua determinata coerenza per onorare una memoria che è anche il lascito esemplare di chi nel mondo ha portato la ricchezza universale di una terra e della sua storia“.

“Carla” è una coproduzione Rai Fiction – Anele, diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà, produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande, scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni.

di Francesca Monti

Rispondi