Federica Fracassi, Arianna Porcelli Safonov, Saverio La Ruina in scena nel weekend nell’ambito della Rassegna Menotti in Sormani

Nuovi interessanti spettacoli sono in programma nel weekend nell’ambito della Rassegna Menotti in Sormani.

Sabato 17 e domenica 18 luglio alle ore 19,30 è la volta di VARIAZIONI FURIOSE dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto con Federica Fracassi, Woody Neri (17 luglio)/Francesco Martucci (18 luglio), Alessia Spinelli per la regia di  Renzo Martinelli. Variazioni Furiose attraversa con levità il testo dell’Ariosto, concentrandosi solo su alcuni fili narrativi, come fosse un’opera a episodi, ognuno dedicato principalmente a un eroe o a un’eroina del poema. 6 i momenti selezionati – dalla fuga di Angelica ad Astolfo sulla luna – introdotti da altrettanti testi in prosa, estratti dall’ “Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino”.

Lunedì 19 luglio alle ore 19:30 ARIANNA PORCELLI SAFONOV porta in scena OMEOPHONIE (OMEOFONÌE) Favole omeopatiche per adulti, otto sfoghi quotidiani scritti ed interpretati da Arianna Porcelli Safonov, impreziositi dalle musiche di Renato Cantini e Michele Staino.  Come tanto tempo fa, quando le fiabe venivano cantate e le streghe bruciate, Omeophonie è un piccolo scrigno consegnato a chi ascolta, un forziere musicale denso di voci e di pulsioni febbricitanti, di cinismi e morali profonde che oggi suonano come ingiurie alla modernità ma che un tempo, alla fine delle fiabe insegnavano qualcosa di grande ed imperituro.

Martedì 20 luglio alle ore 19:30 SAVERIO LA RUINA interpreta ITALIANESI, monologo che gli è valso l’Ubu come migliore attore del 2012,con cui porta in scena una tragedia ai più sconosciuta: quella di migliaia di civili e militari italiani rimasti intrappolati ed internati in campi di lavoro in Albania al termine della Seconda Guerra Mondiale, prigionieri di fatto fino al 1989.
Mercoledì 21 alle ore 19:30 SAVERIO LA RUINA porta invece in scena MASCULU E FÌAMMINA, un toccante viaggio nei meandri dell’anima e della verità, tra ricordi, momenti belli, destini non facili e rotture drammatiche.

Rispondi