Nella quindicesima giornata di gare ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 le Farfalle Azzurre della Ginnastica ritmica si sono qualificate per la finale, in programma domenica 8 agosto alle 4 ora italiana.
Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Martina Santandrea e Daniela Mogurean, sulle note di Butterfly-Ninja di Maxime Rodriguez, hanno incantato nell’esercizio con cinque palle ottenendo il punteggio di 44.600, il terzo migliore parziale della specialità, dietro alla Bulgaria (47.500) e alla Russia (45.750). Nella seconda rotazione con i cerchi e le quattro clavette si sono ripetute volando con leggiadria sulla musica di “Tree of Life Suite” e hanno totalizzato 42.550, piazzandosi al terzo posto assoluto a quota 87.150, dietro alla Bulgaria, al comando con 91.800 e alle ginnaste del ROC, seconde a 89.050.
Nel concorso individuale ottimo sesto posto per Milena Baldassarri che ha chiuso con il punteggio di 99.625 dopo un esercizio eccellente in cui ha messo in mostra ancora una volta il suo grande talento e la sua espressività. L’oro è andato all’israeliana Linoy Ashram con 107.800, l’argento alla russa Dina Averina con 107.650 e il bronzo alla bielorussa Alina Harnasko, con il punteggio complessivo di 102.700.
Nell’atletica leggera Giovanna Epis ha concluso al 32° posto la maratona femminile sul tracciato di Sapporo in 2:35.09. Nella finale della staffetta 4×400 maschile Davide Re, Vladimir Aceti, Edoardo Scotti e Alessandro Sibilio hanno migliorato il record italiano con il tempo di 2.58.81 chiudendo al settimo posto.
Nel karate categoria +61 kg del Kumite Silvia Semeraro, nel girone A, ha battuto la giapponese Ayumi Uekusa 4-3 ma è stata sconfitta nel secondo incontro da Sofya Berultseva (KAZ) 1-5 e nel terzo da Iryna Zaretska (AZE) 2-3. La karateka azzurra, nonostante una ferita alla fronte, è riuscita a battere Meltem Hocaoglu Akyol (TUR) per 9-4 ma non è bastato per accedere alla semifinale.
Nel ciclismo su pista Simone Consonni e Elia Viviani hanno chiuso la Madison Maschile al 10° posto nella gara vinta dai campioni del mondo in carica, i danesi Lasse Norman Hansen e Michael Morkov, con 43 punti davanti a Gran Bretagna e Francia.
Nel nuoto artistico la squadra azzurra composta da Beatrice Callegari, Linda Cerruti, Costanza Ferro, Domiziana Cavanna, Francesca Deidda, Costanza di Camillo, Gemma Galli, Enrica Piccoli, ha chiuso al quinto posto, dopo aver eseguito in maniera impeccabile per tecnica ed eleganza l’esercizio “Le Guerriere”, con la coreografia di Anastasia Ermakova e la musica “Final Fight” di Antongiulio Frulio, con il punteggio di 184.1372 punti. L’oro è andato al ROC, l’argento alla Cina e il bronzo all’Ucraina.
credit foto Coni