Addio a Nicoletta Orsomando, storica e amata “Signorina Buonasera” della Rai

Si è spenta a Roma a 92 anni Nicoletta Orsomando, storica annunciatrice Rai e amata “Signorina buonasera”.

Nata a Casapulla (Caserta) l’11 gennaio 1929 è entrata nelle case degli italiani per la prima volta nell’ottobre 1953 annunciando un documentario di National Geographic con la frase “Signore e signori buonasera”. Con il suo garbo, la sua eleganza e la sua presenza rassicurante per 40 anni ha comunicato i programmi in onda sulla Rai.

Dopo aver condotto La tv dei ragazzi, Cineselezione, L’amico degli animali, nel 1957 ha presentato il Festival di Sanremo accanto a Marisa Allasio, Fiorella Mari e Nunzio Filogamo per poi passare a Sette giorni al Parlamento, inaugurando nel 1968 insieme a Jader Jacobelli il notiziario Oggi al Parlamento. Nei panni di se stessa ha partecipato ai film “Piccola posta” di Steno con Alberto Sordi e Franca Valeri, “Totò lascia o raddoppia?” di Camillo Mastrocinque e  “Parenti serpenti” di Mario Monicelli.

Il 20 novembre 1993 si è conclusa la sua carriera da annunciatrice, ma Nicoletta Orsomando ha poi preso parte nel 1999 a Su e giù condotto da Gaia De Laurentiis, e nel 2008 a Viva Radio2 Minuti, lo show di Fiorello. Nel 2011 ha affiancato Lorella Cuccarini a Domenica In e nello stesso anno è stata giurata, insieme a Mariolina Cannuli e Rosanna Vaudetti, a La prova del cuoco, condotta da Antonella Clerici. Nel 2016 ha partecipato al varietà di Rai 1 Dieci cose.

Rispondi