Il Festival di Sanremo firmato per la terza volta da Amedeus conferma i suoi grandi numeri. La terza serata è stata vista da 9 milioni 369 mila spettatori con uno share del 54.1 per cento. La prima parte (21.30 – 23.42) ha avuto 12 milioni 849 mila telespettatori, con uno share del 53.2 per cento, mentre la seconda (23.46 – 1.46) è stata vista da 5 milioni 455 mila spettatori, con uno share del 56.8 per cento. Il picco d’ascolto è stato registrato alle 21.45 con 14 milioni 790 mila telespettatori e quello di share all’1.44 con il 59.9 per cento. Da segnalare anche il numero dei contatti di quanti si sono sintonizzati per almeno un minuto sul Festival: in tutto 24 milioni 981 mila persone.
“E’ come se chi è entrato nell’ambito del Festival percorresse questo viaggio complessivo. Il dato che ci rivela la straordinarietà di questa affezione è questa permanenza che resta altissima ogni sera. Gli ascolti ci dicono quanto l’intervento di Drusilla abbia permeato il cuore di tutti, insieme a quello di Saviano e alla capacità di mettersi al servizio del Festival di Cesare Cremonini. E’ l’edizione più seguita dal 1997”, ha dichiarato il direttore di Rai 1 Stefano Coletta.
“Sono veramente felice, era importante la serata di giovedì perché c’erano in gara le 25 canzoni scelte. Era importante vedere la risposta del pubblico. Sono state tre serate bellissime in cui c’è stata da parte di tutti una grande collaborazione. Questa sera avrò al mio fianco Maria Chiara Giannetta. L’ho conosciuta ai Soliti Ignoti, è bravissima ed è l’attrice della porta accanto”, ha detto Amadeus che ha poi aggiunto: “Ho ricevuto una bellissima telefonata dal Presidente Mattarella, ha molto apprezzato l’omaggio del Festival e ha avuto piacere a ricordare quella serata bellissima alla Bussola nell’ultimo concerto di Mina di cui è un grande fan. Grazie Presidente, è un gesto che mi ha commosso”.
La parola è quindi passata a Maria Chiara Giannetta: “Non mi aspettavo il successo della serie Blanca e siamo felici del risultato. Per quanto riguarda Sanremo galeotte sono state le friselle ai Soliti Ignoti, quando ho conosciuto Amadeus e ci siamo divertiti molto. Drusilla ieri sera è stata eccezionale, il valore e il modo di ciò che ha detto è stato straordinario. Quando Amadeus mi ha chiamata per il Festival mi sono sentita come quando ricevi un invito alle nozze reali. Cercherò di esprimere me stessa. Quando abbiamo fatto il servizio fotografico con le altre conduttrici ho visto donne diverse e straordinarie in quello che fanno, ho realizzato dopo di essere la più piccola d’età. Questa sera mi voglio divertire”.
Ospiti della serata Lino Guanciale e i Pinguini Tattici Nucleari che si esibiranno sulla Costa Toscana.
Nella quarta serata si esibiranno i 25 Big portando una cover italiana o internazionale:
Le Vibrazioni, Live and Let Die di Paul McCartney, con Sophie and the Giants e il maestro Beppe Vessicchio
Ditonellapiaga e Rettore, Nessuno mi può giudicare, di Caterina Caselli
Michele Bravi, Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi, di Lucio Battisti
Massimo Ranieri, Anna verrà, di Pino Daniele, con Nek
Fabrizio Moro, Uomini soli, dei Pooh
Rkomi, medley di Vasco Rossi, con i Calibro 35
Giovanni Truppi, Nella mia ora di libertà, di Fabrizio De André, con Vinicio Capossela e Mauro Pagani
Elisa, What a feeling, di Irene Cara (da Flashdance)
Tananai, A far l’amore comincia tu, di Raffaella Carrà, con Rosa Chemical
Noemi, You make me feel (like a natural woman), di Aretha Franklin
Ana Mena, un medley con Rocco Hunt
Iva Zanicchi, Canzone, di Don Backy e Detto Mariano, nella versione di Milva
Gianni Morandi, un medley con Mousse T
Achille Lauro, Sei bellissima, di Loredana Bertè, con Loredana Bertè
Dargen D’Amico, La bambola, di Patty Pravo
Emma, Baby One More Time, di Britney Spears, con Francesca Michielin
Mahmood & Blanco, Il cielo in una stanza, di Gino Paoli
Matteo Romano, Your Song, di Elton John, con Malika Ayane
Yuman, My Way, di Frank Sinatra, con Rita Marcotulli
Aka 7ven, Cambiare, di Alex Baroni, con Arisa
Sangiovanni, A muso duro, di Pierangelo Bertoli, con Fiorella Mannoia
La Rappresentante di Lista, Be My Baby, di The Ronettes, con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra
Highsnob e Hu, Mi sono innamorato di te, di Luigi Tenco, con MrRain
Giusy Ferreri, Io vivrò senza te, di Lucio Battisti, con Andy dei Bluvertigo
Irama, La mia storia tra le dita, di Gianluca Grignani, con Gianluca Grignani
di Francesca Monti