A “Via delle Storie” l’Istituto Sperone Pertini di Palermo

Qui ogni giorno è il 23 maggio, non si fanno attività per questa giornata, perché la sfida è tutti i giorni”. L’Istituto Sperone Pertini di Palermo è un avamposto educativo della lotta alla mafia. Una scuola devastata, ricostruita, ancora distrutta e di nuovo ricostruita. Questa scuola che si ostina a costruire bellezza e positività nel quartiere dove venne perpetrato l’omicidio di padre Puglisi è al centro del viaggio di “Via delle storie” nella giornata del ricordo della strage di Capaci, esattamente il 23 maggio di trent’anni fa. Un viaggio che comincia proprio da quel giorno, anzi, dal giorno prima, quando Rosaria Costa e Vito Schifani, uno degli agenti della scorta di Giovanni Falcone, passeggiavano spensierati in un parco: si sentirà il racconto straziato di quelle ore e il grande disincanto di oggi. Ma anche le storie di speranza e di riscatto, dall’incredibile esperienza di Liberi di Scegliere agli itinerari turistici creati dai giovani di “AddioPizzo”. Lunedi 23 maggio da Palermo una puntata speciale di Via delle Storie, in onda alle 23.35 su Rai 1, condotta da Giorgia Cardinaletti.

Rispondi