Mark De Laurentiis parlerà con Paola Severini Melograni del diritto a viaggiare in aereo delle persone con disabilità e a ridotta mobilità nella puntata di “O Anche No”

Mark De Laurentiis, direttore Tutela dei diritti dei passeggeri Enac, parlerà con Paola Severini Melograni del diritto a viaggiare in aereo delle persone con disabilità e a ridotta mobilità nella puntata di “O Anche No”, in onda domenica 22 gennaio alle 10.15 (replica lunedì 23 gennaio alle ore 1.05) su Rai 3 e Rai Italia. Nel programma di inclusione sociale e disabilità, realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità, si affronterà il tema dei progetti ideati per consentire alle persone autistiche e ai loro familiari e “cura cari” di affrontare con maggiore serenità il viaggio aereo e familiarizzare in anticipo con l’ambiente aeroportuale, ma anche di quali possano essere le problematiche legate al volo delle persone in carrozzina. Insieme a De Laurentiis, verrà analizzato il caso recente di Paola Tricomi e di Pablo, che vola in autonomia da Catania a Linate senza accompagnatori. L’inviata Antonella Ferrari sarà a Torino per raccontare Teatro8, un’Associazione di promozione sociale che svolge attività di formazione nell’ambito dello spettacolo e ha al suo interno il primo laboratorio di doppiaggio in Italia dedicato ai ragazzi e alle ragazze con sindrome di Asperger e disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento. Si vedranno quali difficoltà si possono allenare e quali benefici vi siano per l’autostima. L’inviato Mario Acampa andrà in visita all’associazione Angeli di Ninfa, che ha sede a Carmagnola, in provincia di Torino, e opera in ambito sociosanitario, in particolare a favore delle persone autistiche. Nel corso della puntata anche la voce della vicepresidente Antonella Cavallini, che racconterà come l’associazione si occupi di inclusione attraverso attività ludiche quali arte, musica, sport, etichettatura del miele e tanto altro. Tra gli altri interventi, oltre alle parole di alcuni ragazzi dell’associazione e delle loro mamme, anche quello del presidente del Centro servizi per il volontariato di Torino Vol.To Luciano Dematteis, che spiega quali siano le attività dei centri a favore delle attività di volontariato. Come sempre, in chiusura, ampio spazio alla musica rock dei Ladri di Carrozzelle e ai Disegni di Stefano Disegni. Tutte le puntate e le stagioni precedenti di “O Anche No” sono disponibili su Raiplay al sito http://www.raiplay.it/programmi/oancheno.

Rispondi