SANREMO 2023 – I COLLA ZIO IN GARA CON “NON MI VA”: “La nostra forza è quella di essere in cinque e condividere la pressione del palco, sostenendoci a vicenda”

I Colla Zio prenderanno parte al Festival di Sanremo 2023 tra i Big con “Non mi va”, un funk contemporaneo, colorato e fresco, un mix tra barre rappate e canto armonizzato nello stile della band.

Un brano che parla dei momenti di insicurezza che ciascuno di noi attraversa, in cui si tende a vedere tutto bianco o nero, senza cogliere le sfumature: “Nel ritornello viene cantata la fragilità che scopri di avere e allo stesso tempo attraverso la musica capisci che il protagonista la sta accettando. Alla fine si augura di poter stare bene ma ogni volta che ripete il mantra si rende conto che non può realizzarsi questa condizione. E’ una consapevolezza del fatto che puntiamo nella vita a qualcosa che non possiamo raggiungere ma ci proviamo comunque”, hanno spiegato i Colla Zio.

La band, composta da Andrea  Armo  Arminio, Andrea  Mala  Malatesta, Francesco  Glampo  Lamperti, Tommaso  Berna  Bernasconi  e Tommaso  Petta  Manzoni, ha raccontato come si sta preparando per il Festival di Sanremo e quali sono le aspettative: “E’ un’emozione incredibile, il rapporto con la tv per noi è qualcosa di estremamente nuovo e una challenge che non ci aspettavamo di affrontare. Arriviamo con la voglia di spaccare tutto, con la giusta dose di preoccupazione, ma la nostra forza è quella di essere in cinque e di condividere la pressione del palco, sostenerci a vicenda e divertirci. Stiamo affrontando un percorso sempre più professionalizzante e Sanremo è un grosso gradino che saliamo. Siamo delle spugne che cercano di assorbire il più possibile dagli altri, partendo da Amadeus, dalla sua personalità in tv, per arrivare ai membri dell’orchestra e ai tecnici che stanno dietro al palco, perchè è un’occasione che non tutti hanno”.

Ao0oddk8

“Non mi va” farà parte del disco d’esordio della band, “Rockabilly Carter”, in uscita per Woodworm/Virgin Music LAS (Universal Music Italia) il 17 febbraio: “Il titolo non fa riferimento a un genere musicale ma ad un personaggio. Rockabilly è un gigante che parla una lingua che nessuno comprende, ha difficoltà a comunicare con le persone e tende a isolarsi e farsi abbattere da questo fatto. Poi lo abbiamo incontrato, siamo stati con lui ad un certo punto si è messo a correre perchè ha accettato di non essere a volte capito ma di essere se stesso. L’accettazione è un punto importante della storia e tutti possono essere come questo gigante. Infatti l’ultima traccia, “Billy Carter”, è scritta nella sua lingua, che non è del tutto italiano. E’ uno che non si accontenta, con questo album è partito e si è messo a correre per il mondo. Tramite lui cerchiamo di raccontare anche noi stessi. E’ un insieme delle nostre caratteristiche e la sua corsa sfrenata rappresenta il bisogno di conoscere e di soddisfare la nostra curiosità”.

Tra le tracce ci sono “Chiara” con i Selton, “Tanto piove” e “Genova”: “”Chiara” è nata in modo completamente spontaneo, soprattutto nella collaborazione con i Selton che chiamiamo i nostri fratelloni ed è stata un’esperienza nuova, il primo passo nel mondo della musica professionista, anche dal punto di vista lavorativo.

“Tanto piove” è stata realizzata con Riccardo Montanari e Giacomo Carlone che sono state le nostre prime guide nell’approcciarsi alla musica ed è il coronamento del lavoro iniziato con Zafferano. E’ un pezzo che si rivolge alla natura, in cui ogni frase può essere interpretata dall’ascoltatore in un modo che solo lui può vedere. E’ molto introspettivo e realista, vuole richiamare il fatto che la pioggia esiste, che tutti affrontano dei problemi.

Genova è una città portuale, lontana per noi milanesi proprio come il mare che sogniamo tutti i giorni e ci manca. Ti capita di passare da lì in estate ma senza fermarti, non la afferri mai, è bella incasinata. E’ un brano che parla per immagini e descrive Genova come una ragazza lontana, complicata, che puoi solo sognare e vedere pochissimo e quindi causa una grande sofferenza e un silenzio nella stanza. E’ un pezzo “spiaggioso”, allegro ma profondo. E’ una ragazza a cui Billy Carter pensa in una di quelle notti in cui è solo nella vallata”.

NWKB_W_4

I Colla Zio presenteranno il nuovo disco con il Rockabilly Blaster Tour, che sarà l’occasione per vedere il collettivo finalmente sul palco, in un live esplosivo, potente, frutto della ricerca musicale in studio ma soprattutto degli anni in cui la band suonava in strada con in braccio una chitarra, scoprendo la polifonia e mescolando armonizzazioni e barre: “Teniamo molto alla parte live perchè è la fotografia più nitida di noi e se vuoi conoscere chi siamo il modo più facile è venire a sentirci cantare e suonare dal vivo”.

Queste le date del tour:

Mercoledì 22 marzo 2023 || Roma @ Largo Venue
Giovedì 30 marzo 2023 || Firenze @ Viper Theatre
Venerdì 31 marzo 2023 || Bologna @ Locomotiv Club
Lunedì 3 aprile 2023 || Torino @ Hiroshima Mon Amour
Martedì 4 aprile 2023 || Milano @ Santeria Toscana 31

di Francesca Monti

credit ph Giovanni Bonassi

Grazie a Lucia Santarelli e Valentina Marcandelli

Rispondi