SANREMO 2023 – Tananai in gara con “Tango”: “Avevo bisogno di tornare a quella dimensione in cui mi trovo a mio agio”

Tananai, tra le maggiori rivelazioni dello scorso anno, sarà in gara al 73° Festival di Sanremo con il brano “Tango”, scritta in collaborazione con Paolo Antonacci, Alessandro Raina e Davide Simonetta, che si è occupato anche della produzione insieme all’artista.

Al centro della canzone c’è una storia non vissuta in prima persona ma attinta dalla realtà che molte persone vivono ogni giorno, soffermandosi sulle sfumature di una relazione a distanza, le sue tipologie e l’imprevedibilità che comporta: “È un brano che mi emoziona profondamente ogni volta che lo ascolto e attinge anche al mio bisogno di soffermarmi sulle sensazioni che provo sia quando canto sia nella vita di tutti i giorni, dopo quest’anno così veloce e frenetico. Avevo bisogno di tornare a quella dimensione in cui mi trovo a mio agio perché per quanto sia molto leggero nella vita di tutti i giorni sento la necessità di controbilanciare. E’ una canzone diametralmente opposta a “Sesso occasionale” che era puro divertimento. Porto sul palco dell’Ariston questo Tango che non ha nulla a che fare con il tango, parla di una relazione a distanza, che non necessariamente è geografica, ma anche mentale. Ero convinto di questo pezzo tant’è che quando ci hanno chiesto se avessimo un pezzo da proporre a Sanremo non ho avuto dubbi. Questo brano è nato durante il tour estivo, mi trovavo a Bertinoro, ero da solo in un albergo in cui c’era un forte odore di fumo, e avevo bisogno di incontrare una persona amica. Così sono andato a casa di Paolo Antonacci e abbiamo scritto “Tango””.

Nel 2022 alla sua prima partecipazione a Sanremo, Tananai è arrivato ultimo ma come spesso accade è stato l’inizio di un bellissimo anno con “Sesso occasionale” che ha conquistato due dischi di platino e la collaborazione con Fedez e Mara Sattei in “La Dolce Vita”, che è stata colonna sonora dell’estate:Per quanto bello possa essere stato, spero di non ripetermi (sorride). L’anno scorso sono arrivato venticinquesimo, quest’anno con 28 artisti in gara posso migliorare di tre posizioni, ma se capisco che l’aria è la stessa del 2022 piuttosto mi faccio squalificare (scherza). Sono cambiato, maturato, prendo più seriamente le cose perché ho capito che questa professione richiede studio, infatti ho preso lezioni di canto, faccio attività fisica e ho smesso anche di fumare. Il mio modo di essere rimane quello perché è difficile cambiare in un anno, ma ho più consapevolezza. Nel mio mondo ideale la mia musica parla per sé e Alberto parla per nessuno”.

Per la sua seconda esperienza sul palco del Teatro Ariston, durante la serata dedicata alle cover di venerdì 10 febbraio, Tananai si esibirà con una propria versione di “Vorrei cantare come Biagio” di Simone Cristicchi accompagnato dal dj e produttore Don Joe, colonna della scena rap italiana e storico componente dei Club Dogo. Ospite d’eccezione sarà Biagio Antonacci, cantautore e musicista tra i più amati della musica italiana che ha appena festeggiato trent’anni dal successo di “Liberatemi”: “Stavamo pensando al brano per la serata delle cover e ho proposto “Vorrei cantare come Biagio” con Antonacci e l’idea è piaciuta. E’ un sogno per me poter fare questo duetto”, ha detto Tananai.

“Ho accettato con entusiasmo, Alberto mi ricorda il Biagio ventottenne di Liberatemi, ha la stessa energia, inconsapevolezza e voglia di divertirsi. E’ con la vecchiaia che perdiamo la leggerezza. A Sanremo sono andato in gara tra i Giovani e tra i Big, come ospite ma mi mancava il duetto per la serata cover”, ha aggiunto Biagio Antonacci.

Tananai tornerà ad esibirsi in concerto a maggio, per la prima volta nei palazzetti, nel tour TANANAI – LIVE 2023 – PALASPORT, prodotto da Friends and Partners. A partire da venerdì 5 maggio 2023, l’artista calcherà il palco del Palapartenope di Napoli, per poi proseguire al Palazzo dello Sport di Roma sabato 6, emozionare il proprio pubblico al Mediolanum Forum di Milano lunedì 8 maggio, continuando mercoledì 10 maggio al Nelson Mandela Forum di Firenze, fino all’ultimo appuntamento a Padova, sabato 13 maggio al Kioene Arena: “Sono molto emozionato perché il live è una dimensione che amo. Sono contento di fare le date nei palazzetti. Con il mio tour ho avuto modo di suonare in tanti posti e di rendermi conto quanto la mia musica sia arrivata a più persone perché c’erano ragazzini e coetanee di mia mamma e vorrei ampliare ancora di più il pubblico. Sarà un tour intenso dove avrò la possibilità di esprimere la mia parte da dj con musica elettronica che si sentirà solo in quei contesti. Ci saranno ospiti con cui ho collaborato. La scenografia e la produzione dei palazzetti saranno più toste, faremo sicuramente dei bei contenuti video e mi piacerebbe riprendere le persone che sono lì. Spero che venga a vedermi anche mia mamma, anche se poi mi emoziono perché le voglio tanto bene”. 

Tananai _ 13.01.2023 _ Teatro Arci Bellezza-7

L’avventura live di Tananai continuerà poi anche nell’estate 2023 con appuntamenti nei principali Festival della Penisola, a partire da sabato 24 giugno al Mamamia di Senigallia, continuando nel mese di luglio al Sequoie Music Park di Bologna, Brescia Summer Music, Flowers Festival di Collegno (TO), Pordenone Live, Sonic Park Matera, ad agosto al Suonica Festival alla Spiaggia del Faro di Jesolo (VE), Viper Summer Festival di Cinquale (MS), Zoo Music Fest di Pescara, Oversound Music Festival di Gallipoli (LE), per concludere al Sotto Il Vulcano Fest di Catania venerdì 11 agosto.

La tournée nei palazzetti e il tour estivo saranno occasione per l’artista di suonare finalmente live i brani contenuti in “Rave, Eclissi”, il suo primo album di inediti certificato disco d’oro, di cui venerdì 10 febbraio uscirà in formato CD e CD autografato la nuova edizione contenente anche l’inedito “Tango”, già disponibile in preorder.

di Francesca Monti

Rispondi