Al Teatro Manzoni di Roma “DONNE SULLE BARRICATE”, con la regia di Silvio Giordani

Margaret Fuller Ossoli, americana, corrispondente di guerra del New York Tribune. Rose Montmasson, unica donna tra i mille di Giuseppe Garibaldi. Cristina Trivulzio di Belgiojoso, giornalista, nobildonna, patriota e carbonara, la Florence Nightingale italiana. Sono le “Donne sulle barricate”, protagoniste del nuovo appuntamento della serie teatrale Nascoste. Storie perse tra le pagine del tempo, al Teatro Manzoni di Roma lunedì 27 febbraio alle ore 17.30.

Un incontro fuori dal tempo e dallo spazio con donne che hanno lasciato un segno nel Risorgimento Italiano, protagoniste di una vera rivoluzione culturale. Tre grandi protagoniste che si sono battute contro le convenzioni e gli stereotipi dell’epoca nel segno di una grande emancipazione civile.

Donne sulle barricate è interpretato da Maria Cristina Gionta, Laura Mazzon e Patrizia Tapparelli. Drammaturgia di Marina Pizzi, regia di Silvio Giordani. Lo spettacolo è accompagnato da brani musicali dell’epoca eseguiti dal vivo come La Bella Gigogin, Camicia rossa garibaldina, Addio mia bella addio, Va pensiero, E’ la bandiera dei tre colori, La tradotta.

Un progetto del Centro Teatrale Artigiano diretto da Pietro Longhi in collaborazione con l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Museo Centrale del Risorgimento.

Rispondi