La musica può essere un formidabile veicolo per far comprendere anche ai più piccoli i principi fondamentali della vita civile del nostro Paese. Lo dimostra l’albo illustrato Le Canzoni della Costituzione di Lorenzo Tozzi, Maria Elena Rosati e Giulia Orecchia, con prefazione della Senatrice Liliana Segre e direzione artistica di Gabriele Clima (Edizioni Curci, collana Curci Young). Un’iniziativa editoriale nata dalla consapevolezza che la musica sia appunto un mezzo ideale per trasmettere messaggi importanti ai bambini, cittadini di domani.
Il volume racchiude 9 bellissime canzoni per imparare sin da piccoli le regole dell’uguaglianza, i diritti e i doveri, sanciti dalla Costituzione italiana: Democrazia; Diritto e dovere; L’importante è lavorare; Io ci sono se hai bisogno; Sono libero anch’io; Viaggio a cavallo; La legge non fa differenza; Che rumore fa la guerra; Siamo noi il nuovo mondo.
Per ogni canzone sono indicati gli articoli della Costituzione a cui fa riferimento e attraverso il qr code è possibile scaricarne i testi. In questo modo gli insegnanti e gli educatori, ma anche i genitori o i nonni, possono più agevolmente impostare lezioni e attività educative.
Il libro è disponibile anche con accesso riservato alla versione ebook, sull’app gratuita Edizioni Curci Digital, integrata con la playlist digitale dei brani cantati dall’autore e le basi musicali per il karaoke disponibile anche su Spotify.