A “Tv7” il dramma degli sbarchi a Lampedusa tra i pescatori che salvano vite in mare e l’hotspot al collasso

Il dramma degli sbarchi a Lampedusa tra i pescatori che salvano vite in mare e l’hotspot al collasso. Comincia da qui Tv7, in onda venerdì 31 marzo a mezzanotte su Rai 1. Si andrà poi in Francia: il 2 aprile referendum a Parigi pro o contro i monopattini elettrici pubblici nel pieno della protesta contro la riforma delle pensioni che attraversa l’intero Paese. Poi in esclusiva su TV7: ad Atene dove, dopo oltre due secoli, sono tornati i primi tre frammenti del Partenone, la donazione è da parte del Vaticano. Poi un viaggio attraverso l’Ucraina piegata dalla guerra al seguito della missione di pace di Auxilium, con i frati francescani, la comunità di Sant’Egidio e la Fgci. Ci si occuperà anche di Europa e della sfida posta dal nuovo protagonismo cinese dopo la visita di Xi a Mosca.

Si racconterà poi della vita delle donne nel Kenya tormentato dalla più devastante siccità degli ultimi 40 anni: la lotta per la sopravvivenza, le malattie e la piaga delle mutilazioni genitali. Ci si sposterà poi in Medio Oriente per il restauro del Santo Sepolcro a Gerusalemme il luogo più sacro e misterioso per i cristiani. Infine dieci anni senza Enzo Jannacci. Il ricordo del figlio: “Mio padre, un joker con una energia straordinaria e una attenzione profonda agli ultimi”. 

Rispondi