Al via il 2 giugno Arte&Musica 2023 con il Querceto Folk Festival

La nuova stagione culturale di Arte & Musica è pronta ad animare dal 2 giugno al 22 agosto 2023 i magnifici palcoscenici naturali della Val di Cecina con un ricco calendario di appuntamenti estivi. Firmata da Accademia Libera Natura e Cultura l’edizione 2023 avrà come scenografie i castelli e i borghi di Querceto, Mazzolla, Pignano e Montecastelli e vedrà ospiti fuoriclasse del panorama artistico locale e internazionale quali Mike Meyer, Amsterdam Consort, Paolo Francese, Orfeo Futuro.  La rassegna “Arte & Musica” si compone di cinque Festival cardine della programmazione: Querceto Folk Fest, Vinopera Festival, Querceto International Piano Festival, Vol’Tango Festival e Musica antica.

La mostra Itinerante “The White Cube”

Il calendario quest’anno si apre con un evento anticipatore: l’evento installativo fotografico itinerante “The White Cube” a cura di Mike Meyer.  Fino al 27 aprile, rispettivamente a Montecatini, Bolgheri e Mazzolla, sarà infatti possibile  visitare l’installazione omonima frutto del brillante ingegno del fotografo, “un irrequieto genio bambino” come lo ha definito il collaboratore Tim Southwell, creatore del #cometogethernow Project, volto allo sviluppo di un innovativo linguaggio artistico all’interno di bianche pareti ambulanti  mediante scatti di volti e animali, ritratti introspettivi della località visitata nel tour globale. L’esposizione estemporanea  di  “The White Cube” si concluderà poi con una vera e propria mostra a cielo aperto nel cuore del borgo di Querceto dove verranno esposti una ventina di scatti realizzati in loco nel 2018 per poi ritornare al luogo di partenza. Inaugurazione sabato 17 giugno.

Querceto Folk Festival e Musica Antica

Nuovi festival saranno protagonisti di Arte & Musica 2023 grazie all’incessante rinnovamento artistico di cui è oggetto l’organizzazione: Querceto Folk Festival, un immersivo viaggio nell’affascinante musica popolare con direttore artistico Simone Faraoni – ad inaugurarlo sarà il trio Dè Soda Sisters il 2 giugno nel Terrazzone del Castello di Querceto (Benedetta Pallesi, Veronica Bigontina e Lisa Santinelli – guitar, mandolino, percussions) – e il festival di Musica Antica, accompagnato nella data del 22 agosto da Insight Lucrezia, una produzione Orfeo Futuro con regia di Carlo Bruni e musiche di Gianvincenzo Cresta, una rievocazione storica  delle nozze di Lucrezia Borgia e una brillante ricognizione della sua vita con la musica antica abitatrice di Lucrezia.

VinOpera Festival, in una serata speciale il 9 luglio prospetta un coinvolgente incontro con l’opera Pagliacci –  opera lirica di Ruggero Leoncavallo – seguita da L’histoire du soldat – opera da camera composta da Igor’ Fëdorovič Stravinskij, una produzione di Ensemble VinOperArte con la regia di Jean Ménigault detto Méningue  – accompagnate da una degustazione della cantina Marchesi Ginori Lisci. Sempre nello spirito di un continuo rinnovamento il festival propone un repertorio classico arricchito da elementi di clownerie ispirati alla commedia dell’arte e alla danza contemporanea.

Querceto International Piano Festival

Come da tradizione, si rinnova dal 16 luglio la 24esima stagione concertistica dell’Accademia con Querceto International Piano Festival, tra gli ospiti confermati: Luca Rasca,  Duo Maclé – Sabrina Dente & Annamaria Garibaldi e Paolo Francese – Klassische Philharmonie Nord West; per la prima volta l’Accademia ospiterà concerti sia da pianoforte che da orchestra.

Vol’Tango Festival

Il tango argentino animerà i borghi dal 10 agosto nel  Vol’tango Festival, il primo appuntamento a Montecastelli, una milonga con Musica dal vivo con Volco&Gignoli al piano – bandonéon, il giorno successivo si sposterà a Querceto, ed infine il 13 agosto, nel Terrazzone del Castello, un concerto spettacolo di Tango Argentino con la partecipazione di due coppie di danzatori (Ximena Zalazar Firpo & Luis Bruni ARG- Eugenia Carnevali & Willem Meul).

La programmazione si arricchisce con una serie di workshop tematici dedicati a Tango,  Pianoforte e Flauto, Canto, Scultura e Teatro che si terranno, da aprile fino a settembre, a Querceto e Mazzolla.

Come prenotare

Info e prenotazioni: Accademia Libera Natura e Cultura +39 366 1351567 | accademialibera2000@gmail.com | www.accademia-marcopolo.it.

Rispondi