Sabato 21 ottobre in prima serata su Rai 1 ha preso il via la 18a edizione di “Ballando con le stelle”, il dance show più amato dal pubblico televisivo italiano, condotto da Milly Carlucci, affiancata come sempre da Paolo Belli.
In pista a sfidarsi a colpi di ballo sono dodici coppie: Lino Banfi – Alessandra Tripoli, Sara Croce – Luca Favilla, Antonio Caprarica – Maria Ermachkova, Rosanna Lambertucci – Simone Casula, Teo Mammucari – Anastasia Kuzmina, Carlotta Mantovan – Moreno Porcu, Paola Perego – Angelo Madonia, Lorenzo Tano – Lucrezia Lando, Giovanni Terzi – Giada Lini, Ricky Tognazzi – Tove Villfor, Simona Ventura – Samuel Peron e Wanda Nara – Pasquale La Rocca.
A giudicare le performance la giuria composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, la capitana Carolyn Smith e Selvaggia Lucarelli. Immancabile la presenza fissa di Alberto Matano, conduttore di La Vita in Diretta. A bordo pista, confermata la “giuria popolare” con Rossella Erra, Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira.
A rompere il ghiaccio è stato Antonio Caprarica con Maria Ermachkova che hanno ballato uno slow fox premiato con 14 punti. A seguire è stata la volta di Paola Perego e Angelo Madonia in un quick che ha ottenuto 30 punti, quindi Lorenzo Tano e Lucrezia Lando hanno proposto un jive valutato con 18 punti, mentre Rosanna Lambertucci e Simone Casula si sono esibiti in una salsa conquistando 18 punti.
Lino Banfi con Alessandra Tripoli ha danzato un emozionante valzer dedicato alla moglie Lucia, scomparsa lo scorso febbraio, sulle note della loro canzone, “Cinque giorni” di Michele Zarrillo, tra gli applausi di pubblico e giuria, ottenendo 50 punti.
La sesta coppia a scendere in pista è stata quella formata da Giovanni Terzi e Giada Lini in un tango valutato con 24 punti.
E’ arrivando quindi il momento del Ballerino per una notte, Andrea Antonello, un ragazzo autistico che è stato accompagnato in questa speciale avventura che lo ha visto esibirsi con Laura Faccio in una bellissima performance sulle note di “Vent’Anni” di Massimo Ranieri, dal padre Franco, che ha raccontato la sua storia fatta di resilienza, di determinazione ma soprattutto di tanto amore. La giuria ha assegnato 50 punti ad Andrea.
La gara è ripartita con l’esibizione di Simona Ventura con Samuel Peron che hanno ballato uno scatenato samba ottenendo 43 punti, quindi Ricky Tognazzi e Tove Villfor hanno proposto un foxtrot conquistando 34 punti.
Teo Mammucari e Anastasia Kuzmina hanno portato sulla pista un boogie conquistando 33 punti, Carlotta Mantovan e Moreno Porcu si sono esibiti in uno slowfox che ha totalizzato 40 punti, Wanda Nara e Pasquale La Rocca hanno ballato una splendida rumba ottenendo 43 punti, Sara Croce e Luca Favilla hanno portato sulla pista un cha cha premiato con 32 punti.
La giuria popolare e Alberto Matano hanno smezzato il tesoretto di 50 punti conquistato da Andrea Antonello assegnandone metà a Lino Banfi e metà a Ricky Tognazzi.
Al termine della serata non c’è stata alcuna eliminazione, ma sono andati allo spareggio che andrà in scena all’inizio della seconda puntata, in onda sabato 28 ottobre, Rosanna Lambertucci in coppia con Simone Casula, e Antonio Caprarica con Maria Ermachkova.
di Francesca Monti
credit foto twitter Ballando con le stelle