Dal 13 al 16 aprile va in scena all’Argot Studio Stand up poetry di Lorenzo Maragoni, uno spettacolo di poesia performativa: cinquanta minuti di testi originali fatti al 90%

Dal 13 al 16 aprile va in scena all’Argot Studio Stand up poetry di Lorenzo Maragoni, uno spettacolo di poesia performativa: cinquanta minuti di testi originali fatti al 90%
Dal 30 marzo al 2 aprile va in scena all’Argot Studio La pace non è mai stata un’opzione di Emanuele Aldrovandi con la regia di Silvio Peroni,
Continua ad Argot Studio il progetto speciale Ulysses 100, a cento anni dalla pubblicazione del capolavoro narrativo di J. Joyce, per omaggiare una delle più imponenti opere
Dal 23 al 26 febbraio all’Argot Studio il ritorno dell’autore e regista Francesco Lagi, che da anni dirige la compagnia Teatrodilina insieme a uno degli
All’Argot Studio il prossimo appuntamento è con il trio Impegnoso/Röhl/Sesti che porta in scena, dal 26 al 29 gennaio, Tonno e Carciofini – una storia wrestling, spettacolo che ha debuttato
Il 19 gennaio Argot Studio presenta l’evento speciale White Rabbit Red Rabbit, realizzato grazie a un format di ampio successo promosso negli anni da 369gradi, casa di produzione indipendente che
Artista raffinato, intenso, poliedrico, reduce da un anno di grande successo, culminato con l’assegnazione del Nastro d’Argento come miglior attore non protagonista per l’interpretazione di
All’Argot Studio il primo appuntamento dell’anno nuovo è con Tommaso Ragno che presenta, dal 12 al 15 gennaio, lo spettacolo Una relazione per un’Accademia, tratto
Il 15 dicembre Argot Studio presenta l’evento speciale White Rabbit Red Rabbit, realizzato grazie a un format di ampio successo promosso negli anni da 369gradi, casa di produzione indipendente che
Dal 17 al 20 novembre, all’Argot Studio, va in scena SYBIL – Una donna divisa tra molteplici esistenze, una produzione di PianoinBilico e Geco.B Eventi,
Dal 17 al 20 novembre, all’Argot Studio, va in scena SYBIL – Una donna divisa tra molteplici esistenze, una produzione di PianoinBilico e Geco.B Eventi, con Federica Bognetti e Silvia Giulia Mendola, scritto da Livia
“E’ un testo attualissimo nelle tematiche, come accade con tutti i capolavori, perchè si intrecciano le storie di Ofelia e Amleto e dei due protagonisti”.
La nuova stagione di Argot Studio si apre il 27 ottobre con L’amore segreto di Ofelia, una riscrittura acida e ironica di uno dei grandi
Ad Argot Studio, dal 28 al 30 aprile con inizio alle ore 20:30, arriva una delle produzioni teatrali più interessanti del 2021, In Arte son Chisciottə della
“Abbiamo provato ad esplorare il punto di vista della moglie, che rimane in vita rispetto a un lutto, alla morte, al dolore, alla sofferenza“. Lucrezia
In esclusiva a Roma, dal 24 febbraio ad Argot Studio, sarà possibile partecipare a un’esperienza unica che fonde tecnologia, spettacolo dal vivo e letteratura con
Dal genio di Claire Dowie, scrittrice, attrice, poetessa e pioniera dello stand-up theatre, una delle figure più anticonformiste del teatro contemporaneo, dal 17 al 20 febbraio arriva
Dal 10 al 13 febbraio Argot Studio presenta Il Bambolo con Linda Caridi e la regia di Giampiero Judica: un monologo, scritto da Irene Petra
Sei spettacoli per sei drammaturgie internazionali, testi stranieri (provenienti da Austria, Israele, Olanda, Québec e Spagna) portati in scena per la prima volta da alcuni
Sei spettacoli per sei drammaturgie internazionali, testi stranieri (provenienti da Austria, Israele, Olanda, Québec e Spagna) portati in scena per la prima volta da alcuni