Musica e cinema hanno in comune un secolo di storia, e le testimonianze della ricchezza e dell’inventiva del loro incontro sono innumerevoli. Il dialogo tra

Musica e cinema hanno in comune un secolo di storia, e le testimonianze della ricchezza e dell’inventiva del loro incontro sono innumerevoli. Il dialogo tra
È con un grande omaggio che Cineteca Milano festeggia il quarantesimo compleanno di E.T., la creatura con cui Carlo Rambaldi conquistò il Premio Oscar per
A partire da venerdì 21 gennaio il canale Streaming di Cineteca Milano ospiterà per un mese la Web Serie in 6 episodi NON SI VIVE
A partire dal 24 dicembre e durante tutte le feste natalizie, Cineteca Milano propone una rassegna in Streaming di materiali d’archivio il cui filo rosso è la meraviglia, la fantasia, il
Sabato 11 dicembre Cineteca Milano presenta un evento imperdibile, la Masterclass LA LUCE DI STORARO, che si terrà nella sala appena ristrutturata Cineteca Milano Meet (ex Spazio Oberdan)
Martedì 14 dicembre dalle ore 16.30 presso Cineteca Milano MEET si terrà una giornata dedicata a Milano e al cinema che l’ha raccontata – dal dopoguerra fino al boom
Venerdì 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, LEDHA e Cineteca Milano organizzano la proiezione del film The Surrogate di Jeremy Hersh. Jess ha 29 anni e
Dal 17 settembre Cineteca Milano MEET propone UN OMAGGIO A JEAN PAUL BELMONDO in tre film per rivivere sul grande schermo le sue interpretazioni dopo la recente scomparsa
Da martedì 1 giugno a domenica 11 luglio 2021, in occasione dei 100 anni dalla nascita, Cineteca Milano MIC omaggia NINO MANFREDI, uno dei più grandi mattatori
In occasione della Giornata della Memoria 2021 la Cineteca di Milano propone in streaming Se questo è amore di Maya Sarfaty (2020) e The German Doctor di Lucía Puenzo (2013). In Se
Dalle ore 10 del 31 dicembre alle ore 24 del 1 gennaio Cineteca Milano presenta UN MALEDETTO CAPODANNO, una rassegna in streaming di 5 capolavori da paura
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre), Cineteca Milano in collaborazione con Ledha – Lega per i diritti delle persone con disabilità, promuove
Il 20 novembre 1989 è stata approvata dall’ONU la Convenzione dei Diritti dell’Infanzia. In occasione della Giornata internazionale dei diritti dei bambini, Cineteca Milano propone, a partire da
Dal 22 settembre al 10 ottobre presso la sala di Cineteca Milano MIC è in programma NAPOLI E NIENTE CCHIU’, un omaggio al grande cinema napoletano dal 1915
Il Consolato Generale della Repubblica di Corea, in collaborazione con la Cineteca di Milano, presenta “NUOVO CINEMA COREANO”, iniziativa che nasce dal desiderio di condividere
Il palinsesto della Cineteca di Milano in streaming si arricchisce di due anteprime alla settimana di film di recente produzione che saranno disponibili al pubblico per
Dal 10 al 12 maggio 2019, Fondazione Cineteca Italiana propone IN20AMO il futuro, tre giorni perfesteggiare i 20 anni della sua preziosa attività cinematografica presso Spazio Oberdan, uno dei luoghi