Tra i dieci film in concorso Imaculat di Monica Stan e George Chiper-Lillemark è il vincitore del GdA Director’s Award 2021 alla diciottesima edizione delle Giornate degli Autori. Il premio è stato assegnato dalla

Tra i dieci film in concorso Imaculat di Monica Stan e George Chiper-Lillemark è il vincitore del GdA Director’s Award 2021 alla diciottesima edizione delle Giornate degli Autori. Il premio è stato assegnato dalla
Dopo aver annunciato il doppio premio al talento creativo ad Elisa Fuksas per il film Senza fine e Francesco Lettieri per Lovely Boy, che verranno premiati il 10
La pre-apertura delle Giornate degli Autori è una vera celebrazione del cinema, tra il ricordo e lo spirito di una festa. La Casa degli Autori
La Giornate degli Autori continuano a rappresentare un fertile terreno per il dialogo tra cinema e attualità, dove far fiorire il confronto con altre arti
Due anni formidabili della Mostra di Venezia raccontati attraverso le immagini di una giovane foto reporter. Alla Sala Laguna e al Palazzo del cinema i
Si chiamava Antonio ed era l’ultimo di sei fratelli nati a Pesaro a cavallo del XX secolo, tutti con la passione delle moto nel sangue.
La 18a Edizione delle Giornate degli Autori si svolgerà nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dall’1 all’11 settembre con una pre-apertura il 31 agosto
Giovani, determinate, appassionate, lodate dalla critica internazionale, Mina Mileva e Vesela Kazakova sono un formidabile duo di artiste e produttrici che tra il 2013 e il 2021 ha
Tra i dieci film in concorso l’opera prima KITOBOY (The Whaler Boy) di Philip Yuryev è il vincitore del GdA Director’s Award 2020 nella diciassettesima edizione delle Giornate degli Autori. L’opera
La passione è il motore della politica, dell’arte, dei rapporti umani. I film di questo secondo giovedì delle Giornate degli Autori ne catturano la forza e
Nuovo appuntamento per le Giornate degli Autori e la Società Italiana degli Autori ed Editori al Lido di Venezia, stavolta per festeggiare il talento creativo di Elisabetta Sgarbi,
Quanti metri di distanza servono per considerarsi lontani? Quante ore di viaggio ci vogliono per percorrere soli 200 metri? Il giovane regista palestinese Ameen Nayfeh porta alle Giornate
Ce n’è per tutti i gusti (musicali) alle Giornate degli Autori, grazie anche al programma delle Notti Veneziane – L’Isola degli Autori, fortemente voluto e
In Italia da molti, troppi anni, ormai, si ha memoria della parola crisi legata al cinema. Mentre la produzione di serialità pre-Covid era apparentemente in
Il Premio SIAE, assegnato ogni anno in occasione delle Giornate degli Autori, va quest’anno a Ferzan Özpetek che raccoglie il testimone di Marco Bellocchio, premiato nel 2019. La
Il 2020, oltre a essere l’anno del centenario della nascita di Federico Fellini e di Alberto Sordi, è anche l’anno del centenario di Ugo Pirro, scrittore
Antonio Rezza e Flavia Mastrella tornano a Venezia con l’ultima produzione cinematografica SAMP, selezionata fra gli eventi speciali delle Giornate degli Autori, dirette da Giorgio Gosetti, nell’ambito della Mostra Internazionale
“Nilde Iotti, il tempo delle donne” di Peter Marcias con protagonista Paola Cortellesi sarà presentato come Evento Speciale alla 17a edizione delle Giornate degli Autori, nell’ambito della 77a
Si svolgerà come da tradizione da mercoledì 2 settembre (giorno d’apertura della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia) a sabato 12 settembre la XVII edizione
Ha 45 anni, tre lungometraggi, numerosi corti e documentari alle spalle e nel 2019 ha vinto l’Orso d’oro alla Berlinale con Synonymes. Ha studiato filosofia e