Per la giornata inaugurale della XX edizione le Giornate degli Autori scelgono il tema del viaggio alla ricerca di un’identità, quella condizione spesso esterna alla

Per la giornata inaugurale della XX edizione le Giornate degli Autori scelgono il tema del viaggio alla ricerca di un’identità, quella condizione spesso esterna alla
Primo lungometraggio di Tommaso Santambrogio, film d’apertura in Concorso alle Giornate degli Autori, “Gli oceani sono i veri continenti” è una produzione Rosamont con Rai Cinema, in coproduzione con Cacha Films, prodotto da Marica
Le Giornate degli Autori, promosse da ANAC e 100autori, salutano il loro Presidente Andrea Purgatori, straordinaria figura di giornalista e uomo di cinema che in
Sarà João Pedro Rodrigues a presiedere quest’anno la giuria delle Giornate degli Autori. Il regista, sceneggiatore, montatore, attore e produttore portoghese, nel 1997 porta alla Mostra del Cinema
É stato presentato nel corso della conferenza stampa il programma della diciannovesima edizione delle GIORNATE DEGLI AUTORI che si svolgerà nell’ambito della 79 Mostra Internazionale d’Arte
Sarà Marcia su Roma, il nuovo e attesissimo lavoro di Mark Cousins, il film presentato come Evento Speciale Fuori Concorso nella giornata inaugurale della XIX edizione
Tra i dieci film in concorso Imaculat di Monica Stan e George Chiper-Lillemark è il vincitore del GdA Director’s Award 2021 alla diciottesima edizione delle Giornate degli Autori. Il premio è stato assegnato dalla
Dopo aver annunciato il doppio premio al talento creativo ad Elisa Fuksas per il film Senza fine e Francesco Lettieri per Lovely Boy, che verranno premiati il 10
La pre-apertura delle Giornate degli Autori è una vera celebrazione del cinema, tra il ricordo e lo spirito di una festa. La Casa degli Autori
La Giornate degli Autori continuano a rappresentare un fertile terreno per il dialogo tra cinema e attualità, dove far fiorire il confronto con altre arti
Due anni formidabili della Mostra di Venezia raccontati attraverso le immagini di una giovane foto reporter. Alla Sala Laguna e al Palazzo del cinema i
Si chiamava Antonio ed era l’ultimo di sei fratelli nati a Pesaro a cavallo del XX secolo, tutti con la passione delle moto nel sangue.
La 18a Edizione delle Giornate degli Autori si svolgerà nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dall’1 all’11 settembre con una pre-apertura il 31 agosto
Giovani, determinate, appassionate, lodate dalla critica internazionale, Mina Mileva e Vesela Kazakova sono un formidabile duo di artiste e produttrici che tra il 2013 e il 2021 ha
Tra i dieci film in concorso l’opera prima KITOBOY (The Whaler Boy) di Philip Yuryev è il vincitore del GdA Director’s Award 2020 nella diciassettesima edizione delle Giornate degli Autori. L’opera
La passione è il motore della politica, dell’arte, dei rapporti umani. I film di questo secondo giovedì delle Giornate degli Autori ne catturano la forza e
Nuovo appuntamento per le Giornate degli Autori e la Società Italiana degli Autori ed Editori al Lido di Venezia, stavolta per festeggiare il talento creativo di Elisabetta Sgarbi,
Quanti metri di distanza servono per considerarsi lontani? Quante ore di viaggio ci vogliono per percorrere soli 200 metri? Il giovane regista palestinese Ameen Nayfeh porta alle Giornate
Ce n’è per tutti i gusti (musicali) alle Giornate degli Autori, grazie anche al programma delle Notti Veneziane – L’Isola degli Autori, fortemente voluto e
In Italia da molti, troppi anni, ormai, si ha memoria della parola crisi legata al cinema. Mentre la produzione di serialità pre-Covid era apparentemente in