Si svolgerà come da tradizione da mercoledì 2 settembre (giorno d’apertura della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia) a sabato 12 settembre la XVII edizione

Si svolgerà come da tradizione da mercoledì 2 settembre (giorno d’apertura della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia) a sabato 12 settembre la XVII edizione
Ha 45 anni, tre lungometraggi, numerosi corti e documentari alle spalle e nel 2019 ha vinto l’Orso d’oro alla Berlinale con Synonymes. Ha studiato filosofia e
All’interno della rassegna Isola Edipo, cinema, arti, cibo e attualità, all’insegna dei diritti, è stato conferito il Premio per l’Inclusione Edipo Re alla carriera, realizzato con il
Venerdì 6 settembre, alle Giornate arriva un attesissimo evento speciale che è una celebrazione testamentaria di uno dei più celebri nomi della creatività internazionale: Pierre Cardin. House
Musica film e sorprese alle Giornate degli Autori. Domani alle Giornate il cinema si racconta. In questo martedì delle Giornate il cinema si racconta attraverso
In apertura della Masterclass sul tema del tradimento nella tradizione storica e cinematografica italiana, viene consegnato alla Villa degli Autori il Premio SIAE a Marco Bellocchio. Il regista dichiara:
La domenica delle Giornate degli Autori mette di nuovo al centro il femminile in tante sue sfumature. Dal Guatemala di Jayro Bustamante arriva La Llorona, film in concorso che porta
Gianfranco Pannone e Ambrogio Sparagna, hanno ricevuto il 31 agosto, il Premio SIAE per il Talento Creativo “per l’originale lavoro tra immagini d’archivio e la ricerca cinematografica e musicale
La seconda delle Giornate degli Autori è all’insegna del fumetto e della nuova vita che trova sul grande schermo la popolarissima storia 5 è il numero perfetto. Igort, graphic
Venerdì 30 agosto alla Villa degli Autori Enrico Ghezzi incontra il pubblico delle Giornate. Così lo porta in quel suo mondo nel quale ha immaginato l’impensabile, anticipato
Le Giornate degli Autori ospitano cinema, teatro e nuove tecnologie in un unico evento che vede protagonista Elio Germano, interprete e autore. Dopo il ben riuscito
Dal prossimo 30 agosto le Giornate degli Autori danno appuntamento al pubblico del Lido per le Notti Veneziane, sette serate di cinema in cui la
Come accade dal 2004, nell’ambito della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia si svolgono le Giornate degli Autori (28 agosto – 7 settembre), dirette da Giorgio
L’Assemblea dell’Associazione Giornate degli Autori, promosse da ANAC e 100Autori, riunitasi ieri a Roma per approvare il bilancio sociale anno 2018 e rinnovare il Consiglio
Da Toni Servillo a David Cronenberg, da Rithy Panh a Jonas Carpignano, da Adriano Panatta a Donpasta, da Marina Abramovic a Anne De Carbuccia, da
Il pubblico delle Giornate ha scelto Ricordi? di Valerio Mieli per il premio assegnato da BNL Gruppo BNP Paribas. Il film di Mieli era l’unico
Ecco il verdetto sul film vincitore della quindicesima edizione delle Giornate degli Autori: il GdA Director’s Award va al film C’est ça l’amour di Claire
Un premio da 10mila euro al miglior talento femminile è quello che verrà consegnato oggi, venerdì 7 settembre alle ore 19, dal gruppo Hearst Italia
Giovedì 6 settembre, le giornate degli Autori presentano il film José, primo film dal Guatemala nella storia della Mostra del Cinema di Venezia. Firmato dal
“Le Giornate degli Autori – dice il direttore Giorgio Gosetti – intendono ricordare una grande personalità della cultura, Cesare De Michelis, la cui attività, nel