L’idea è nata durante il lockdown di marzo 2020, durante il quale, la produttrice e regista Maria Luisa Celani e l’imprenditrice Tiziana Barone che da remoto condividevano i propri

L’idea è nata durante il lockdown di marzo 2020, durante il quale, la produttrice e regista Maria Luisa Celani e l’imprenditrice Tiziana Barone che da remoto condividevano i propri
Durante Venezia ‘78 Women in Cinema Award, nato da un’idea di Angela Prudenzi, Claudia Conte e Cristina Scognamillo, ha voluto dare voce alle donne afghane
Martedì 8 ottobre alle 19.30 Michael Stipe, artista dalla personalità poliedrica, incontrerà in esclusiva il pubblico del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, per la prima
Da secoli l’isola di Taiwan rappresenta uno dei principali snodi culturali geopolitici ed economici dell’estremo oriente. Dal 6 all’8 settembre, il MAXXI Museo nazionale delle arti del
Undamento – l’etichetta indipendente di base a Milano che nel corso degli anni ha firmato i dischi di Coez, Frah Quintale, Dutch Nazari e molti altri – arriva
La strada è il luogo della musica popolare per eccellenza, un luogo fisico ma anche e soprattutto uno spazio concettuale, un’idea, attorno alla quale molta
Appuntamento giovedì 24 maggio alle 18.00 all’Auditorium del MAXXI con il quinto e ultimo incontro de “Il Cantautore Necessario”, il ciclo a cura di Edoardo De Angelis dedicato al rapporto tra
Marc Chagall e Domenico Modugno, Mario Schifano e l’Equipe 84, Andrea Pazienza e Roberto Vecchioni e ancora i dipinti di Gino Paoli, Dario Fo, Edoardo
Già negli anni Settanta il New York Times definiva il suo film Jeanne Dielman (1975) come “il primo capolavoro femminile nella storia del cinema”: artista,
Dopo l’inaugurazione delle mostre dedicate a due maestri dell’architettura internazionale, Zaha Hadid e Yona Friedman, e del Teatrino Scientifico di Franco Purini e Laura Thermes,