Pupi Avati si racconta a Palazzo delle Arti Beltrani con Fabrizio Corallo, proiettando Trani ancora una volta al centro della cultura cinematografica italiana. Il talk nella

Pupi Avati si racconta a Palazzo delle Arti Beltrani con Fabrizio Corallo, proiettando Trani ancora una volta al centro della cultura cinematografica italiana. Il talk nella
«Giovani talenti che investono nella musica il loro tempo e la loro passione è la migliore lotta alla mafia a cui una società possa ambire
E’ online il videoclip di “Regina del mio mondo” di Sergio Cammariere, magistralmente scritto e diretto da Cosimo Damiano Damato, interamente girato a Trani e
«Una produzione che unisce una delle opere più rappresentative della storia del melodramma a un cast di straordinario valore con l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata».
“A me gli occhi, please!”. Nel titolo della sua più celebre ed amata performance teatrale si annidano la straordinaria versatilità e l’esuberante genio di Gigi
Moda e territorio si fondono in una nuova missione dando vita al progetto “Senza mare non so amare”. Un manifesto per la salvaguardia dell’ambiente e
Dopo le vere e proprie chicche dell’anno scorso per la retrospettiva “I Quattro Colonnelli”, celebrazione dei “Mostri” della Commedia all’italiana: Manfredi, Sordi, Gassman e Tognazzi,
Il Giullare, il festival nazionale del teatro contro ogni barriera, propone, in collaborazione con Il Vecchio e il Mare di Trani (BT), un concerto all’alba
Buona la prima per la XIV edizione di Raccontando sotto le stelle iniziata con la star internazionale Veronica Gonzalez, direttamente dall’Argentina, andata in scena con
L’ottava edizione del Festival internazionale del Tango di Trani è stata un grande successo. Dopo lo stop forzato dell’anno scorso, la città di Trani è tornata
È stato rubato a Trani la scorsa notte, nei pressi della Chiesa dei Santi Angeli Custodi, il furgoncino dell’associazione “Oltre Sport”, che pratica e diffonde i valori dello
Era inevitabile. Tango, dal latino tangere, toccare. Nella parola tango c’è già il concetto del contatto, dell’abbraccio e dunque dell’assembramento, e così i promotori del
“La radice di Astor Piazzolla affonda nel cuore della città di Trani”. Una cattedrale strabordante ha applaudito il “Quinteto Astor Piazzolla” e la nuova cittadina
Esattamente 33 anni fa si esibiva in cattedrale a Trani un gigante della musica internazionale, polistrumentista e compositore, un rivoluzionario che ha cambiato la musica
È iniziato a ritmo di tango il 2020 per la città di Trani. La Fiesta milonghera, che ha animato Palazzo San Giorgio dal 3 al
L’ultima giornata di TRANI sul filo sarà caratterizzata dal travolgente divertimento dell’appuntamento con il MagdaClan, alle ore 21.00 di lunedì 6 gennaio, sotto lo chapiteau, in piazza Gradenigo,
TINA MODOTTI in mostra al Palazzo delle Arti Beltrani a Trani con 50 immagini della galleria berlinese Bilderwelt, a cura di Alessia Venditti, dal 7
È uno dei porti più belli e storicamente importanti del Mar Adriatico, un ponte naturale che per secoli ha unito Occidente e Oriente favorendo la
Trani si conclama capitale del tango. Grazie anche al fermento e all’interesse per questo ballo che il Festival internazionale del tango è riuscito a suscitare
E’ stata presentata alla stampa a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT), la mostra dei Fratelli Forman dal titolo “IMAGINARIUM”, alla presenza del sindaco della