Da mercoledì 8 maggio la terrazza del Palazzo delle Arti “Beltrani” sarà ufficialmente intitolata al grande jazzista tranese Proprio mercoledì 8 maggio il caro pianista

Da mercoledì 8 maggio la terrazza del Palazzo delle Arti “Beltrani” sarà ufficialmente intitolata al grande jazzista tranese Proprio mercoledì 8 maggio il caro pianista
Per la prima volta nella Perla dell’Adriatico, a 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci (Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519),
La Balestra Gigante di Leonardo da Vinci a Trani. Dal progetto del grande genio del Rinascimento alla gigantesca opera dell’ing. Giuseppe Manisco. Giovedì 2 maggio
Inaugurata a Trani la mostra dedicata al grande scienziato del Rinascimento, Leonardo da Vinci, a cinque secoli dalla sua morte: “IL GENIO. 500 ANNI DI
Parlare di genio proteiforme rimanda immediatamente alla figura gigantesca di Leonardo Da Vinci. A 500 anni dalla sua morte si moltiplicano in tutto il mondo
“Oltre la cura ci vuole cuore”. È questo il motto dell’associazione Amopuglia Onlus- sezione di Trani “Agata Albanese Corallo” – che si occupa di assistenza
Trani commemora il ministro dell’armonia a vent’anni dalla scomparsa con la presentazione del libro “Pinuccio Tatarella: Passione e intelligenza al servizio dell’Italia”. Oggi che la
In occasione della “Settimana della cultura scientifica e tecnologica”, che si svolgerà sino al 26 gennaio 2019 presso il Liceo Scientifico “Valdemaro Vecchi” di Trani
Il Palazzo delle Arti Beltrani, a partire da domenica 13 gennaio, apre le sue porte alla nuova e ricca stagione concertistica 2019 a cura della
Si è conclusa la VI edizione del Festival del tango di Trani in una atmosfera magica regalata dalla milonga di chiusura con due grandi ballerini
Si avvia alla conclusione la VI edizione del Festival del Tango Trani, una edizione da ricordare non solo per il suo preludio, la prima internazionale
Lunghi applausi scroscianti. Ha risposto così il pubblico alla prima internazionale di Tango – Historias de Astor a Trani. Un tributo in musica, immagini e
Ieri pomeriggio, nella sala giunta del Palazzo di città di Trani (BT), il sindaco, Amedeo Bottaro, ha ricevuto il cavalier Irma Rizzuti, responsabile dell’Ufficio culturale
Mancano pochissime ore allo spettacolo che catapulterà Trani al centro del mondo. Trani come Buenos Aires, capitale internazionale del tango. Andrà in scena domani sera
Una grande partecipazione per la prima tappa del Festival del Tango in tour. Più di 150 tangheri a Trani domenica sera per la milonga gratuita
Trani si appresta tra pochi giorni a divenire la capitale mondiale del tango. L’11 luglio la prima internazionale dello spettacolo “Tango-Historias de Astor” farà da
Giovedì 12 aprile, alle ore 10, il Teatro Cinema impero di Trani ospiterà il casting per ballerini di tango interessati a far parte della prima internazionale dello
A luglio la prima internazionale di “Tango Historias de Astor”, lo spettacolo ispirato al grande compositore, firmato Miguel Ángel Zotto Trani-Argentina, un viaggio culturale al
Il nostro viaggio alla scoperta delle bellezze dell’Italia ci porta oggi in due splendide città della Puglia Imperiale: Trani e Bari. Antico centro marittimo e