L’11 luglio 1982, esattamente 35 anni fa, l’Italia del ct Bearzot si laureava Campione del mondo

L’11 luglio 1982, esattamente 35 anni fa, l’Italia del ct Bearzot si laureava Campione del mondo al Santiago Bernabeu di Madrid. Una rassegna iridata in cui gli azzurri, che non partivano di certo con il favore dei pronostici, riuscirono invece a compiere un cammino straordinario, battendo l’Argentina di Maradona, il Brasile di Zico, Socrates e Falcao per 3-2 e approdare alla finale contro la Germania Ovest. L’Italia si impose 3-1 con reti di Paolo Rossi con un bel colpo di testa, Marco Tardelli di sinistro e l’esultanza con il famoso urlo entrato di diritto nella storia del calcio e Alessandro Altobelli di sinistro. Per i tedeschi andò a segno Paul Breitner.

Il Capitano della Nazionale Dino Zoff alzò al cielo la Coppa del Mondo, la terza della storia italiana, regalando grandi emozioni ai tifosi azzurri presenti allo stadio quella magica notte, tra cui il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, e ai milioni di spettatori che dall’Italia hanno seguito il match in tv.

Questi i 22 campioni del mondo azzurri del Mondiale di Spagna 1982: Dino Zoff, Fulvio Collovati, Gaetano Scirea, Claudio Gentile, Giuseppe Bergomi, Marco Tardelli, Gabriele Oriali, Antonio Cabrini, Bruno Conti, Paolo Rossi, Francesco Graziani, Ivano Bordon, Giuseppe Dossena, Giampiero Marini, Pietro Vierchowod, Franco Causio. Alessandro Altobelli, Franco Selvaggi, Giovanni Galli, Daniele Massaro, Franco Baresi, Giancarlo Antognoni. Allenatore Enzo Bearzot.

 

Rispondi