Sarà un’estate fantastica. A Milano inaugura un nuovo festival di musica dal vivo, ideato e diretto da Aldenia da Silva. È in arrivo a fine luglio Milano in Festival, una tre giorni di musica live con artisti di fama internazionale che si esibiranno nella prestigiosa area concerto di Experience Milano, il nuovo parco di intrattenimento del capoluogo lombardo sorto nell’ex area Expo.
Tre serate, con star internazionali in esclusiva per l’Italia, di musica latina, dal Brasile a Cuba, animeranno questa calda ed esplosiva prima edizione. Venerdì 28 luglio si inaugura con il concerto di Ivete Sangalo, una delle cantanti brasiliane di maggior successo, con all’attivo 6 album nel gruppo Banda Eva, 7 da solista, reduce dal successo dei concerti del tour londinese da poco concluso, andati sold out.
Il concerto di sabato 29 luglio, anticipato dalla finale regionale del prestigioso concorso Miss Reginetta d’Italia, vede ancora protagonista il Brasile con Netto Gasparzinho, O Rei da Arrochadeira, tra i principali animatori del carnevale brasiliano.
Domenica 30 luglio, la serata di chiusura è affidata ai Gente de Zona, il gruppo cubano più popolare al mondo, grazie al successo straordinario di alcuni suoi brani (Bailando, La Gozadera e Traidora) e preceduta dall’esibizione di Francisco Bayon e dei BS alias Bandspansh.
Ma l’offerta non finisce qui. Tutte le sere, prima dell’inizio di ogni concerto introdotto da Roger Mantovani, presentatore del festival e voce ufficiale di RTL 102.5, artisti italiani e internazionali si esibiranno sul grande palco del festival. Ospiti fissi delle tre serate saranno i Tropical Gem, ballerini campioni del mondo di salsa.
Una line-up di nomi e un Open Air Theatre attrezzato alla grande diverse nazionalità.
band di altissimo livello accompagnati da animazione e show spettacolari, rinnovato e con una maggior capienza, un palco cittadino tecnicamente musica dal vivo e, infine, un’area ristoro con i migliori food trucks di
Tutto questo è Milano in Festival, immerso in un’area parco di 400.000 mq accessibile a tutti gratuitamente, con spazi dedicati alla famiglia e ai bambini, grazie alla Cascina Triulza con il suo Children Park, e anche agli amici a quattro zampe, grazie al Pet Paradise da poco inaugurato.
Milano in Festival, che quest’anno vibra di energia axé brasiliana e di sonorità cubane, è un progetto dall’anima internazionale e multiculturale, che intende accogliere nelle sue edizioni future gli artisti più importanti provenienti da tutto il mondo e diventare, attraverso la sua proposta musicale, un esempio di integrazione per la città e il Paese. Milano in Festival nasce dall’idea e dalla determinazione del suo direttore artistico, Aldenia da Silva, che da anni organizza eventi e manifestazioni nel settore musicale e segue personaggi importanti del mondo dello spettacolo e che, con il suo infaticabile team, è anche alla guida del noto locale milanese Colony Brazil.
Milano in Festival è destinato a diventare un appuntamento fisso dell’estate a Milano, già consacrata lo scorso anno come la città italiana preferita dal turismo internazionale. E, se è vero che i festival sono un’ottima occasione per unire la passione del viaggio a quella della musica, tutti coloro che decideranno di trascorrere l’ultimo weekend di luglio a Milano non resteranno delusi.
Musica dal vivo. Artisti di fama internazionale. Divertimento e intrattenimento per tutti. Milano in Festival è la Milano estiva che vorremmo.
L’area concerti sarà suddivisa in tre settori che corrisponderanno a tre diverse fasce di costo del biglietto: super vip, vip e pista.
Milano in Festival mette a disposizione anche il Passaporto, che dà diritto a partecipare a tutti e tre i giorni di concerti.
ALDENIA DA SILVA
– direttore –
Nata in Brasile nel 1979, arriva in Italia nel 2002. Dopo aver lavorato come personal trainer in una palestra, la prima grande occasione di svolta arriva nel 2008 quando entra a far parte di una società edile. Parallelamente si occupa dell’organizzazione di eventi per diversi locali milanesi. Nel 2014 inizia a collaborare con il team del Colony Brazil occupandosi delle relazioni pubbliche del locale e, nel 2015, ne diventa la titolare gestendo personalmente gli eventi, i concerti e le tournée di artisti brasiliani. È grazie all’esperienza maturata e alle relazioni strette, mantenute e consolidate negli anni con i più importanti nomi della musica sudamericana in qualità di responsabile del Colony, che nel 2015 inizia a pensare a un progetto musicale. Il 2017 è l’anno in cui il sogno diventa realtà. Nasce Milano in Festival e la prima edizione avrà luogo nella prestigiosa area concerto di Experience Milano.
Così la direttrice ha presentato Milano in Festival: “Da piccola ero affascinata dalla musica e nutrivo un amore incondizionato per tutti gli artisti che si esibivano nella mia città. Dall’età di 15 anni cominciai a organizzare eventi che li coinvolgessero. Ivete Sangalo è stata da sempre la mia artista di riferimento, la seguivo da molto giovane per la sua bravura e per la sua semplicità. Mi sono innamorata, crescendo, della musica italiana, dei suoi autori e cantautori. Tra i tantissimi artisti del panorama italiano ho una grande ammirazione per Biagio Antonacci e il suo pop d’amore. Vorrei che Milano in Festival diventasse un evento internazionale riconosciuto da tutte le etnie presenti in questa città. Già dal prossimo anno porterò sul nostro palco artisti di altra provenienza rispetto alla edizione 2017, per cercare di trasmettere emozioni da ogni parte del mondo, tenendo come punto fermo la città di Milano, che si sta imponendo come la vetrina musicale ideale a livello internazionale per i grandi eventi. Non vorrei che Milano in Festival fosse interpretato unicamente come un festival latino solo per il fatto che io lo sono. È un progetto senza confini”.
IVETE SANGALO
– venerdì 28 luglio-
Ivete Sangalo nasce a Juaziero, nello Stato di Bahia, nel 1972. La passione per la musica accompagna Ivete sin da giovanissima. Inizia la sua carriera cantando nei locali di Bahia e dopo anni di gavetta e un Prêmio Caimmi, l’equivalente del Grammy Awards, viene contattata dalla Sony Music che, riconosciutone il talento, la scrittura. Nel 1993 la casa discografica decide di ricomporre il gruppo axé Banda Eva e sceglie Ivete Sangalo come voce della band. L’album d’esordio Eva Ao Vivo balza subito ai primi posti delle classifiche in Brasile e, con oltre un milione di copie vendute, diventa il maggior successo della band. Nel 1997 la Sangalo esordisce come solista. Nel 1999 esce l’album Ivete Sangalo con cui conquista il disco d’oro e di platino. L’anno successivo lancia il secondo album Beat Beleza anch’esso premiato con il disco di platino. Il terzo album, Festa, contenente l’omonima canzone poi estratta come singolo, vince nuovamente il disco di platino. Festa diventa la canzone dell’anno 2001 in Brasile. Seguono anni di successi e di riconoscimenti e nel 2004 con l’album MTV Ao Vivo, e in particolare con il brano Sorte Grande, rinominato dal pubblico Poeira vince il disco di diamante diventando il secondo album più venduto in Brasile dell’anno. Il DVD, che include il concerto tenutosi allo stadio Fonte Nova, riceve tre dischi di diamante, vende oltre 600.000 copie e diventa il DVD musicale più venduto di tutti i tempi in Brasile e il più venduto al mondo nel secondo semestre del 2005. Con il settimo album, As Supernovas, ottiene tre dischi di platino in brevissimo tempo. Caratterizzato da musicalità più lente rispetto agli altri e da una forte influenza del cantante brasiliano Ed Motta, l’album presenta alcuni brani in stile anni Settanta e include il pezzo Soy Loco por ti America di Gilberto Gil. La canzone viene utilizzata come sigla della telenovela América diventando così nota al grande pubblico. Il 16 dicembre 2006 Ivete si esibisce nello stadio più grande del mondo, il Maracanã e nel 2013 canta con Laura Pausini Le cose che vivi in occasione dell’uscita della raccolta per i 20 anni di carriera della cantante italiana.
NETTO GASPARZINHO
– sabato 29 luglio-
Dopo quasi tre anni nella Banda Gasparzinho, nota a livello internazionale grazie alla hit Vai no Cavalinho, il cantante Netto Gasparzinho firma un contratto con la Sampa Productions iniziando così la sua carriera da solita.
Il primo cd O Rei da Arrochadeira vede la partecipazione speciale del connazionale Lucas Lucco nel singolo O Pegador. Con il secondo album Ao Vivo em Salvador il cantante ottiene un successo inaspettato e grazie ai singoli, caratterizzati dalla sua voce irriverente e dalla personalissima interpretazione, Vai no Cavalinho, Pegando a sua irma e Patrao do Poder, Netto diviene ancor più popolare e conquista un pubblico internazionale.
GENTE DE ZONA
– domenica 30 luglio-
Gente de Zona è un gruppo musicale cubano fondato a l’Avana nel 2000 da Alexander Delgado. Il gruppo combina i ritmi del reggaeton con forme più tradizionali di musica cubana. Raggiunge notorietà internazionale grazie alla collaborazione con il cantante spagnolo Enrique Iglesias nel singolo Bailando del 2014. Nel 2015, avvalendosi della collaborazione dell’artista statunitense di origine portoricana Marc Anthony, pubblica due singoli: La Gozadera, che si aggiudica il disco d’oro in Italia e che vale al gruppo una vittoria ai Latin America Music Awards nella categoria Miglior canzone tropicale, e Traidora. Sempre nello stesso anno collaborano al singolo He llorado (Como un niño) dell’artista spagnolo Juan Magán.
EVENTI COLLATERALI
Le tre serate di Milano in Festival, oltre a promettere grandi concerti con artisti di fama internazionale, ospiteranno nella serata di 29 luglio alle ore 21.00, la finale regionale per laregione Lombardia del prestigioso concorso Miss reginetta d’Italia. “15 bellissime Miss si contenderanno le 3 fasce disponibili per avere l’accesso diretto alla finale nazionale di inizio settembre” commenta Alessio Forgetta, direttore generale di Metaevent, organizzatrice del concorso. Le Miss saranno giudicate in due uscite, una in costume da bagno e una in abito da sera; la giuria tecnica sarà composta da addetti ai lavori, giornalisti e dai titolari di Metaevent.
Miss reginetta d’Italia nasce nel 2010 da un’idea di ARE communication, che dopo aver collaborato per anni con altri concorsi, ha deciso di crearne uno tutto suo. Fin dalla prima edizione, i risultati sono stati ottimi e il trend è andato sempre in crescendo, tanto che le finali sono state disputate in location esclusive come il parco di Magicland di Roma e la Baia Imperiale di Gabicce, con presentatori quali Elenoire Casalegno, Alessia Ventura, Marco Balestri e Beppe Convertini, un numero notevole di Miss iscritte e otto talent scout regionali. Nel 2016 Metaevent ha acquisito dalla ARE communication il brand, diventandone l’unica proprietaria, e i risultati sono stati a dir poco eccezionali, con il record di Miss iscritte, circa 3000, 14 talent scout regionali e quasi 150 selezioni in tutta Italia. La finale 2016 si è svolta a Bellaria Igea Marina presso il Beky Bay, ed è stato un successo di pubblico e di critica, con ospiti, tra gli altri, Paolo Conticini, Irene Cioni, la velina bionda, e i comici Giovanni Cacioppo, Gianluca Impastato e Ugo Conti. Nei 4 giorni di spettacoli, 60 ragazze hanno sfilato e hanno entusiasmato gli spettatori presenti. Per l’anno 2017 le novità sono tante.
La finale nazionale si terrà a Porto Sant’Elpidio il 3, 4 e 5 settembre 2017. La manifestazione patrocinata dal Comune di Porto Sant’Elpidio. Il quartier generale del concorso, tra pizzi e paillettes, sarà il Villaggio Le Mimose di Porto Sant’Elpidio dove alloggeranno le ragazze, lo staff, i giornalisti e i relativi genitori. L’evento si svolgerà in due serate di semifinale e una di finale nella piazza principale di Porto Sant’Elpidio e presso lo Chalet Touch, dove saranno consegnate le fasce delle vincitrici.
60 splendide finaliste in passerella, 100 professionisti dello staff coinvolti, un’intera Accademia di make up impegnata per trucco e parrucco, 2 uffici stampa a livello nazionale coinvolti, oltre 10 vip in giuria, 60 premi in palio, 16 riviste nazionali del gruppo Tutto Settimanale e 6 radio del gruppo Arancia Network gemellate come media partner. Numeri importanti che fanno concorrenza anche alla blasonata Miss Italia.
Il 30 luglio l’attesissimo concerto di Gente di Zona sarà preceduto dall’esibizione dal gruppo BS alias Bandspansh e da Francisco Bayon.
I BS sono una band italo-sudamericana che combina ritmi reggaeton, reggae, dancehall, electronica, trapton e urban latin. Vincitori del Latin Music Italian Awards come migliore urban band italiana, per il gruppo é arrivata la consacrazione internazionale nel 2015 con l’album Delito, realizzato in collaborazione con Lewis Picket vincitore del Grammy 2017 per il mixaggio di La Gozadera.
Francisco Bayon. Una vita dedicata alla musica. Cantante per vari gruppi dei più svariati generi musicali, nel 2003 la sua indole versatile lo porta alla musica latina. Seguono anni dedicati a creare musica latina di qualità e incidere sulle classifiche italiane come un vero pioniere del genere. Seguono anni di carriera e di successi, soddisfazioni, esibizioni nell’ambito dei più conosciuti festival internazionali e di collaborazioni con alcuni dei più famosi artisti di musica latina.
Ma le proposte non terminano qui. Tutte le sere prima di ogni concerto, come ospiti fissi del Festival, si esibiranno i Tropical Gem, freschi del titolo di campioni del mondo di Salsa conquistato a Las Vegas. La compagnia di ballo lombarda si è classificata al primo posto al Las Vegas Salsa e Bachata Congress nella categoria Mega Salsa Team Division. Il gruppo di ballerini, guidato da Fernando Sosa, il salsero più celebre al mondo e direttore della Sosa Academy di Buccinasco, ha ottenuto una vittoria schiacciante nella categoria, lasciando i secondi classificati a 15 punti di distanza.
La compagnia di ballo Tropical Gem nasce nel 2000 dall’idea di Rafael Gonzalez e Fernando Sosa. Nello stesso anno esordisce al Congresso Mondiale della Salsa di Milano, proponendo da subito uno stile innovativo, caratterizzato da grande forza, grinta, cura dei costumi e arricchito da altri ritmi folcloristici come rumba, cha cha e hip hop.
Nei mesi successivi il gruppo fa tappa a Londra e in Portorico riscuotendo grande successo da parte della critica che lo seleziona per entrare far parte del prestigiosissimo TEAM del Congresso Mondiale della Salsa. Rientrati in Italia, i Tropical Gem decidono di inserire nella compagnia Sandy Ramos, ballerina americana di esperienza internazionale. Poco dopo si unisce anche Alyra Lennox, prima ballerina di un famoso gruppo di Los Angeles.
Con questa nuova formazione i Tropical Gem iniziano una lunga serie di esibizioni e contemporaneamente si preparano a riconfermarsi al congresso di Puerto Rico, riconosciuto come l’evento salsero più importante al mondo e dove otterranno il punteggio massimo.
Nel 2002 Rafael e Fernando decidono di dare un’ulteriore svolta artistica al gruppo proponendo Homenaje a Cuba, una coreografia moderna di afro-salsa, ampliando il gruppo con la ballerina Daniela Marrella.
Gli anni successivi sono ricchi di successi e i Tropical Gem scalano le classifiche di ogni concorso a cui partecipano. Inseriscono nel team nuovi elementi fino a formare un corpo di ballo composto da 12 ballerini di fama internazionale.
Nel 2003 il gruppo inizia un’interminabile tournée mondiale e l’anno seguente Fernando Sosa e Alyra Lennox diventano i nuovi Campioni Mondiali di salsa.
Il gruppo, richiestissimo in ogni luogo, prosegue il suo lavoro esibendosi nei maggiori congressi di salsa mondiali ed elaborando sempre nuove coreografie.