Lucio Dalla, un cantautore geniale che ha lasciato un’impronta indelebile nella musica italiana

“Ah felicità su quale treno della notte viaggerai lo so… che passerai… ma come sempre in fretta non ti fermi mai” (Lucio Dalla)

Oggi, 4 marzo, Lucio Dalla avrebbe compiuto 75 anni. Il grande cantautore bolognese, scomparso il 1° marzo 2012, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica italiana, con canzoni indimenticabili da Caruso a 4/3/1943, da Anna e Marco a Canzone, da Piazza Grande a Felicità, passando per Futura, Come è profondo il mare, L’anno che verrà, Disperato erotico stomp e tantissime altre. Una vita dedicata alla musica quella di Lucio Dalla, che fin da bambino ha iniziato a suonare la fisarmonica per poi passare al clarino, debuttando con il complesso jazz Second Roman New Orleans Jazz Band. Nel 1966 la prima partecipazione al Festival di Sanremo con Paff…Bum in coppia con gli Yardbirds di Jeff Beck e nello stesso anno la pubblicazione del suo primo album “1999”. L’ultimo lavoro invece dal titolo “Questo è Amore” è datato 2011 mentre nel 2012, pochi giorni prima della sua prematura scomparsa, ha preso parte al Festival di Sanremo con Pierdavide Carone portando in gara il brano Nanì. Nel corso della sua carriera Lucio Dalla ha pubblicato ventidue dischi in studio per il mercato italiano, un Q Disc, nove album dal vivo, varie raccolte e svariati progetti per il mercato estero, si è cimentato nella musica classica, esibendosi in Pierino e il lupo di Prokofiev. è stato anche un autore televisivo (Te vojo bene assaie, Capodanno Raiuno, La Bella e la Beshtia), attore e compositore di colonne sonore per film, vincendo un David di Donatello e tre Nastri d’Argento.

Geniale, appassionato, grande musicista e cantautore, è stato capace come pochi altri di raccontare la quotidianità e i sentimenti con quella poesia, quella semplicità mai banale e quell’ironia piu’ unica che rara, arrivando all’essenza delle cose. Un artista innovativo, modello per tanti giovani cantautori, che riusciva a toccare l’anima della gente con le sue parole e la sua musica, che risuona forte, oggi come ieri, intorno a noi, perché Lucio Dalla continua a vivere e a risplendere attraverso le sue canzoni che hanno fatto parte e continueranno a far parte delle nostre vite.

 

 

 

Rispondi