Dopo il grandissimo successo dello scorso anno con oltre ottantamila presenze, il 1° luglio da Arquata del Tronto parte la seconda edizione di RisorgiMarche, Festival di solidarietà per la rinascita delle comunità colpite dal sisma, ideato e promosso da Neri Marcorè, con l’obiettivo di riportare il turismo nei bellissimi territori della Marche, attraverso imperdibili concerti gratuiti con grandi protagonisti della scena musicale italiana e internazionale, nei più bei parchi montani della regione.
Ad aprire le danze sarà Piero Pelù che si esibirà a Forca di Presta, nel territorio di Arquata del Tronto (Ap) con la sua band, i Bandidos, composta da Giacomo Castellano alla chitarra, Luca Martelli alla batteria e Ciccio Licausi al baso, proponendo sia brani celebri dei Litfiba sia pezzi della sua carriera solista
Nel corso della conferenza di presentazione Neri Marcorè ha dichiarato: “Le parole chiave di questo festival sono entusiasmo, generosità, adesione, appartenenza. Siamo partiti con l’idea di fare qualcosa di concreto per portare attenzione sulle zone terremotate e visti i risultati raggiunti lanciamo la seconda edizione di Risorgimarche con la speranza di migliorare e di portare ancora più presenze”.
Il “DopoFestival” è la novità di quest’anno, con i comuni vicini alle zone in cui si svolgono i concerti che organizzeranno attività collaterali, dando così visibilità ad aziende e attività commerciali colpite dal sisma.
Questo il programma:
Domenica 1 luglio: PIERO PELÙ a Forca di Presta, Arquata del Tronto (AP)
Martedì 3 luglio: ANGELO BRANDUARDI ai Piani di Crispiero – Monte d’Aria, Castelraimondo / Camerino / Serrapetrona (MC)
Venerdì 6 luglio: SIMONE CRISTICCHI E GNU QUARTET a Roccaccia-San Lorenzo, San Severino Marche-Treia (MC)
Sabato 7 luglio: MARIO BIONDI a Pizzo Meta di Sarnano-Bolognola (MC)
Lunedì 9 luglio: ALEX BRITTI a Monte Torrone, Ussita-Visso-Castelsantangelo sul Nera (MC)
Sabato 14 luglio: NOA ai prati di Monte Vermenone, Fiuminata-Sefro (MC)
Domenica 15 luglio: CLEMENTINO al Piano della Minutella – Monte Corneto – Monte Scalette, Serravalle di Chienti (MC)
Martedì 17 luglio: LUCA CARBONI, Poggio della Pagnotta – Chiesa Santa Maria Maddalena, a Valfornace-Caldarola (MC)
Lunedì 23 luglio: IRENE GRANDI a Piani di Cagnano, Acquasanta Terme (AP)
Venerdì 27 luglio: ANDREA MIRÒ, Monte La Torre-Quinzano a Force (AP)
Sabato 28 luglio: PAOLO BELLI & BIG BAND a Campi di Vetice, Montefortino (FM)
Martedì 31 luglio 2018: FESTA A SORPRESA, Casalicchio di Amandola (FM)
Mercoledì 1 agosto 2018: TOQUINHO, Pian della Cuna di Fematre a Visso-Pievetorina-Montecavallo (MC)
Giovedì 2 agosto: NERI MARCORÈ E GNU QUARTET, San Giacomo – Monte Piselli e Montagna dei Fiori ad Ascoli Piceno.