Sabato 14 luglio, alle ore 20.30, Carl Brave x Franco 126 saliranno sul palco del Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno (To) (Ingresso 20 euro + diritti di prevendita – per info www.flowersfestival.it, www.mailticket.it, – info@flowersfestival.it) con il disco “Polaroid”. Ad accompagnarli dal vivo una “big band”, sempre più solida e abile nel vestire i brani dei “due fiori cresciuti in mezzo ai sanpietrini” di un sound ancora più denso e grondante groove. In apertura il fenomeno YouTube The Andrè. A seguire This is indie la serata dedicata alle hit indie pop accende il palco B.
L’area spettacoli apre alle ore 19 all’interno dell’area punti ristoro (M°° Bun, Ottimo! Gelati) e bar. Per ridurre l’impatto ambientale, Flowers Festival invita il pubblico a servirsi del trasporto pubblico, il mezzo più sicuro e funzionale per raggiungere l’area concerti allestita nel Cortile della Lavanderia a Vapore. Grazie all’Assessorato alla Cultura della Città di Torino, Fondazione per la Cultura e GTT, nei giorni del festival il servizio della linea 33 viene intensificato, offrendo due corse aggiuntive oltre il regolare orario notturno, un modo per permettere ai cittadini torinesi di partecipare ai concerti in modo responsabile, consapevole ed ecologico. In uscita ci sarà anche la navetta gratuita messa a disposizione da Marino Busche riporta il pubblico a casa, in tratta unica che va da Corso Pastrengo a Collegno fino a Porta Susa a Torino.
“Polaroid”, l’album d’esordio di Carl Brave x Franco 126, ha conquistato il pubblico con velocità istantanea. Decretato disco del 2017 da Rolling Stone e certificato disco d’oro, ha sancito un successo che si è tradotto in veri e propri bagni di folla durante i concerti. Ora Carl Brave x Franco126 sono pronti per una nuova serie di appuntamenti live che si preannunciano imperdibili e ricchi di sorprese. “Polaroid” è la raccolta di istantanee che fermano il frammento di una storia, un attimo che non tornerà mai più uguale a sé stesso, e proprio per questo fragile ed irripetibile. Sullo sfondo c’è sempre Roma, a “scattare” però non c’è una macchina fotografica, ma lo sguardo sincero di Carl Brave x Franco126, prima amici che musicisti, prima per strada che in studio.