SERIE A 13a giornata: Napoli fermato dal Chievo, il Derby della Lanterna finisce in parità, 1-1 tra Lazio e Milan. Tutti i risultati

Nella 13a giornata del campionato di Serie A il Napoli ha pareggiato 0-0 con il Chievo. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, i partenopei hanno sfiorato la rete nella ripresa con Koulibaly e Insigne che ha colpito il palo, ma i gialloblu con grinta e cuore hanno resistito fino al triplice fischio. Buona la prima dunque per Di Carlo, neo allenatore del Chievo. Il Napoli è ora secondo in classifica a 8 punti dalla Juventus.

Lazio e Milan hanno pareggiato 1-1, all’Olimpico i rossoneri sono passati in vantaggio al 78′ con un tiro dalla distanza di Kessiè ma al 94′ i biancocelesti hanno pareggiato con Correa che ha intercettato un tiro di Zapata e con una staffilata ha superato Donnarumma.

Pareggio a reti bianche anche tra Bologna e Fiorentina con i viola che hanno colpito un palo nel finale con Milenkovic, mentre il Parma si è imposto in casa per 2-1 sul Sassuolo. Le marcature sono state messe a segno nel primo tempo, i ducali sono passati in vantaggio con Gervinho al 6′ e hanno raddoppiato con Bruno Alves al 25′. Il Sassuolo ha accorciato le distanze su rigore con Babacar.

L’Empoli ha battuto 3-2 l’Atalanta nel finale. I bergamaschi si sono portati avanti con Freuler su assist di tacco di Ilicic, l’Empoli ha sbagliato un rigore con Caputo che ha centrato la traversa di Caputo e sul capovolgimento di fronte Hateboer ha raddoppiato su cross di Zapata. Al 42′ i toscani hanno accorciato le distanze con La Gumina, e nella ripresa al 77′ hanno pareggiato su autogol di Masiello. Al 92′ l’Empoli ha siglato il gol della vittoria con un colpo di testa di Silvestre.

Nel posticipo serale, pareggio 1-1 nel derby della Lanterna tra Genoa e Sampdoria, il primo dopo il crollo del Ponte Morandi. I blucerchiati sono passati in vantaggio all’8′ del primo tempo con un colpo di testa di Quagliarella, ma al 17′ i rossoblu hanno pareggiato con Piatek, su rigore concesso per un fallo subito dallo stesso attaccante da parte di Audero.

Rispondi