Nella 15a giornata del campionato di Serie A la Fiorentina ha pareggiato 3-3 con il Sassuolo. I gol sono stati segnati tutti nella ripresa. I neroverdi sono passati in vantaggio al 17′ con Duncan con un sinistro da fuori area e al 22′ hanno raddoppiato con Babacar. Al 25′ i viola hanno accorciato le distanze con un tap-in vincente di Simeone, ma al 35′ il Sassuolo si è portato sul 3-1 con un tiro dai trenta metri di Sensi. Al 41′ i neroverdi sono rimasti in dieci per l’espulsione di Djuricic per doppia ammonizione. La Fiorentina al 44′ con Benassi si è portata sul 3-2 e dopo l’espulsione di Milenkovic ha trovato il 3-3 in pieno recupero con Miralles.
L’Empoli ha battuto il Bologna 2-1, ad aprire le marcature per i toscani è stato Caputo al 10′ con un bel destro, al 41′ il Bologna ha pareggiato con Poli dopo una splendida azione personale di Palacio, ma al 35′ della ripresa La Gumina ha regalato all’Empoli il gol della vittoria.
L’Atalanta ha vinto in trasferta 1-3 contro l’Udinese. Bergamaschi in vantaggio al 2′ del primo tempo con un colpo di testa di Zapata, pareggio dei friulani al 12′ con Lasagna su assist di D’Alessandro, ma al 17′ della ripresa l’Atalanta si è riportata avanti ancora con Zapata che al 35′ ha firmato anche la tripletta.
Pareggio 1-1 tra Parma e Chievo: le reti sono state messe a segno al 1′ del secondo tempo da Stepinski per i veronesi e all’8′ da Bruno Alves su punizione per i gialloblu.
E’ partita con un pareggio per 1-1 l’avventura di Cesare Prandelli sulla panchina del Genoa. All’11’ i rossoblu sono rimasti in dieci per l’espulsione diretta di Criscito per un fallo su Schiattarella. La Spal si è portata sullo 0-1 al 15′ con un colpo di testa di Petagna ma i genoani sono riusciti a trovare l’1-1 al 38′ con Piatek su calcio di rigore, concesso da Pasqua dopo aver consultato il Var.
Nel posticipo serale è terminata a reti bianche la sfida tra Milan e Torino. Diverse le occasioni da gol create da entrambe le squadre, il Torino con Belotti e il Milan con Cutrone e Higuain. Prima della partita San Siro ha reso omaggio a Gigi Radice, che da calciatore e allenatore ha trionfato sia con i rossoneri sia con i granata.