SERIE A 21a giornata: La Juventus espugna l’Olimpico, Inter ko a Torino, vittorie in trasferta per Fiorentina, Frosinone, Parma, pareggio 3-3 tra Atalanta e Roma

Nella 21a giornata del campionato di Serie A la Juventus ha espugnato l’Olimpico vincendo 1-2 in rimonta contro la Lazio al termine di una partita sofferta. Nel primo tempo i biancocelesti hanno giocato meglio, rendendosi pericolosi al 10′ con un’incursione in area di Correa, sventata da Rugani. Al 27′ Szczesny ha chiuso la porta a Luis Alberto e al 37′ ha compiuto una grande parata su Parolo. Al 43′ Rugani ha salvato sulla linea respingendo un tiro di Immobile. Nella ripresa la Lazio è passata in vantaggio al 59′ con un autogol di Emre Can sul corner di Luis Alberto. Negli ultimi 20 minuti la Juventus ha cominciato a macinare gioco e al 74′ ha trovato il pareggio con il neo entrato Cancelo, che ha messo in rete sulla respinta di Strakosha su una conclusione di Dybala. All’88’ i bianconeri hanno siglato l’1-2 con Cristiano Ronaldo che ha trasformato un rigore concesso per fallo di Lulic su Cancelo. La Juventus consolida il primato in classifica e si porta così a +11 sul Napoli.

Il Torino ha battuto l’Inter per 1-0. Nerazzurri pericolosi al 2′ con Lautaro, poco dopo Sirigu ha chiuso lo specchio della porta a D’Ambrosio e Icardi, ma sono stati i granata al 35′ a passare in vantaggio con un colpo di testa di Izzo. Nella ripresa l’Inter ha provato a reagire e a cercare il pareggio, senza riuscirci, rimanendo anche in dieci all’86’ per l’espulsione di Politano.

La Fiorentina si è imposta 3-4 a Verona contro il Chievo al termine di una gara pirotecnica. I viola sono passati in vantaggio con Muriel al 4′, i padroni di casa hanno pareggiato al 14′ con Giaccherini ma la rete è stata annullata dal Var. Al 26′ raddoppia Benassi ha firmato il raddoppio, ma Stepinski di testa al 38′ ha accorciato le distanze. Nella ripresa il Chievo ha siglato il 2-2 su rigore con Pellissier assegnato per un netto fallo di mano in area di Benassi che è stato espulso. Al 67′ Chiesa ha colpito la traversa ma l’attaccante viola ha trovato la via del gol  al 79′. Dopo una traversa di Muriel e un rigore fallito da Pellissier, all’86’ la Fiorentina ha calato il poker ancora con Chiesa con un perfetto tap-in.

Colpo grosso della Spal a Parma: i ferraresi si sono imposti in trasferta per 2-3, passando in vantaggio all’11’ su rigore con Inglese, che ha siglato anche il raddoppio con un bel diagonale al 54′. Al 70′ il Parma ha accorciato le distanze con un colpo di testa di Valoti e al 76′ ha completato la rimonta con Petagna. All’87’ Fares ha siglato il 2-3 con un gran tiro dal limite che si è infilato all’incrocio dei pali.

Grande vittoria per il Frosinone che si è imposto in trasferta con un netto 0-4 sul Bologna, rimasto in dieci al 18′ per l’espulsione di Mattiello. Gli ospiti sono passati in vantaggio con Ghiglione, e hanno raddoppiato al 21′ con Ciano. Al 7′ della ripresa è arrivato il tris con un potente destro di Pinamonti e al 30′ ancora Ciano ha firmato il poker.

Pareggio pirotecnico per 3-3 tra Atalanta e Roma. Gli ospiti sono passati in vantaggio al 3′ con un piattone di Dzeko che al 33′ ha messo a segno anche il raddoppio. Al 40′ El Shaarawi di destro ha siglato il tris giallorosso, ma al 44′ Castagne di testa ha accorciato le distanze dando il via alla rimonta bergamasca. Al 14′ della ripresa Toloi di testa ha battuto Olsen e al 26′ Zapata, dopo aver fallito un calcio di rigore, ha messo a segno il 3-3 definitivo.

 

Rispondi