GLI INCONTRI DELLA CIVICA: Giovedì 31 gennaio 2019, ore 14.30, L’AMORE E IL TEMPO – Incontro con il regista Valerio Mieli

L’incontro di giovedì 31 gennaio vedrà come protagonista il regista Valerio Mieli con cui si affronterà il tema dell’amore e del tempo nella narrazione cinematografica.

Il sentimento d’amore nasce, cresce, muore o resiste nel tempo, come raccontarlo in un tempo cinematografico, quale struttura temporale dare per rendere le sue evoluzioni?

L’appuntamento prenderà le mosse dalla visione di Dieci inverni lungometraggio d’esordio di Valerio Mieli che ha vinto i Nastri d’argento e il David di Donatello come regista esordiente.

Il film racconta la storia di Camilla e Silvestro in 10 quadri ambientati d’inverno; è una storia di incontri, scontri, equivoci e occasioni mancate, di parole dette e di quelle che non si riescono a dire.

La narrazione, in successione cronologica, si struttura su tempi narrati e tempi omessi, lungo un percorso di crescita. Ben interpretato da Isabella Ragonese e Michele Riordino, con un cameo di Vinicio Capossela.

Il tema del tempo e la narrazione dei sentimenti  sono delle costanti del lavoro di Mieli che ritroviamo anche in Ricordi?, suo ultimo film, presentato allo scorso festival di Venezia e in uscita il prossimo 28 febbraio.

Ancora una storia d’amore, che procede in modo discontinuo attraverso ricorrenti fratture temporali, in un andirivieni di flash-back e flash-forward. Una struttura narrativa complessa per una trama delicata che scandaglia le emozioni e le differenze all’interno della relazione tra un uomo e una donna che diversamente vivono, ricordano e immaginano.

Interpreti sono Lidia Caridi (ex allieva dalla Paolo Grassi) e Luca Marinelli.

L’incontro sarà moderato da Fabrizia Centola, docente della Scuola.

Valerio Mieli – È laureato in filosofia alla Sapienza di Roma, ha studiato alla Columbia di New York e ha frequentato il dottorato di ricerca all’università del Piemonte orientale, prima di diplomarsi in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia.

Il suo primo film, Dieci inverni, con Isabella Ragonese e Michele Riondino, è stato premiato con il Nastro d’argento, il Ciak d’oro e il David di Donatello per la migliore opera prima.  Ha pubblicato il romanzo omonimo con Rizzoli. La Casa del Cinema di Roma ha esposto nel 2013 una sua personale fotografica.

Ricordi? di cui è anche sceneggiatore, è il suo secondo film.

Rispondi