Dal 5 al 9 febbraio si terrà l’edizione 2019 del Festival di Sanremo. Oggi, alla vigilia dell’inizio della kermesse, si tenuta la conferenza stampa a cui hanno preso parte i tre conduttori Claudio Baglioni, Claudio Bisio e Virginia Raffaele.
“Questo dovrebbe essere il Festival dell’armonia, sarà simile a quello dello scorso anno, non sarà politico ma popolar nazionale perchè l’internazionalità risiede nel fatto che molti artisti italiani sono apprezzati anche all’estero. Non duetterò con gli ospiti sulle note delle mie canzoni, ma canterò brani di altri autori. La mia missione è avvicinare tutti al Festival affinché ciascuno abbia la possibilità di riscoprire la forma della canzone italiana ricca di memoria, onori, capace di viaggiare nel mondo“, ha dichiarato Claudio Baglioni.
“L’anno prossimo festeggio 40 anni di carriera, ma una cosa così non mi era mai capitata. Non vedo l’ora di iniziare. Sono due mesi che proviamo, mi sento come un atleta pronto per una gara. Prometto di essere me stesso, non parlerò di migranti né dei nuovi esami di maturità e neanche della Juve“, ha detto Claudio Bisio.
“Spero di essere all’altezza, essere qui per me è un regalo. Quest’anno Claudio Baglioni ha voluto me quindi non farò imitazioni“, ha affermato Virginia Raffaele.
Nella prima serata saranno ospiti Andrea Bocelli con il figlio Matteo, Giorgia e Piefrancesco Favino. E’ stata annunciata anche la presenza di Riccardo Cocciante, che salirà sul palco dell’Ariston nella seconda serata.
La giuria d’onore sarà invece composta dal presidente Mauro Pagani, con Ferzan Ozpetek, Camila Raznovich, Claudia Pandolfi, Elena Sofia Ricci, Beppe Severgnini, Serena Dandini e Joe Bastianich.
Questi i 24 Big in gara e le relative canzoni:
Achille Lauro: Rolls Royce
Federica Carta e Shade: Senza farlo apposta
Ghemon: Rose viola
Il Volo: La musica che resta
Einar: Parole nuove
Nino D’Angelo e Livio Cori: Un’altra luce
Negrita: I ragazzi stanno bene
Ex-Otago: Solo una canzone
Irama: La ragazza col cuore di latta
Patty Pravo e Briga: Un po’ come la vita
Motta: Dov’è l’Italia
Arisa: Mi sento bene
Ultimo: I tuoi particolari
Simone Cristicchi: Abbi cura di me
Zen Circus: L’amore è una dittatura
Daniele Silvestri: Argento vivo
Paola Turci: L’ultimo ostacolo
Nek: Mi farò trovare pronto
Enrico Nigiotti: Nonno Hollywood
BoomDaBash: Per un milione
Mahmood: Soldi
Loredana Bertè: Cosa ti aspetti da me
Anna Tatangelo: Le nostre anime di notte
Francesco Renga: Aspetto che torni
di Francesca Monti