SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti speciali del mese di marzo

Lo Spirit De Milan è ormai un punto di riferimento per gli amanti del ballo, della cucina di tradizione meneghina, della musica dal vivo e delle serata “semiserie”, tra cabaret e cantautorato.

Ogni martedì dà il via alla settimana la nuova serata “CA.BAR.ET BOH.VISA. MILANO 5.0 – Musica e cabaret fuori dagli schermi” con protagonisti Rafael Didoni, Folco Orselli, Germano Lanzoni, Walter Leonardi e Flavio Pirini che allo Spirit de Milan hanno trovato casa e voglia di fare squadra, mescolando risate e malinconie, nonsense e profondità. Il mercoledì Spirit de Milan ospita due volte al mese Rock Files Live! di Lifegate con Ezio Guaitamacchi, una volta al mese una serata dedicata al tango e una a progetti speciali, il giovedì è la volta dell’appuntamento milanese “Barbera & Champagne”, alla riscoperta di quella Milano in bianco e nero da fotografia. Venerdì spazio al meglio della musica anni ‘60/’70/’80 con obbligo di scatenarsi in pista, sabato l’atmosfera si tinge di “Holy Swing Night”, serata che conferma lo Spirit de Milan come punto di riferimento in Italia della comunità swing internazionale e la domenica, invece, via libera al jazz o al blues con band rigorosamente live.

Il mese di marzo vede nuovi speciali appuntamenti per lo Spirit de Milan.

Dal 7 marzo cominciano le lezioni di dialetto meneghino “BARBABIETOL E SPINAZZ 2019 – Usma i profumm de la veggia osteria!”, tutti i giovedì dalle 19.30 alle 21.30, a cura di Marino Zerbin e dei Duperdu con tanti ospiti della Milano autentica. Fra un bicchiere e una cotoletta, si ripasseranno le regole grammaticali della lingua milanese, si studieranno i testi dei classici da Carlo Porta fino a Dario Fo, per poi finire cantando Svampa, Jannacci e Gaber. L’approccio musicale dei Duperdu consentirà di sciogliere la pronuncia con il massimo divertimento! Per le iscrizioni www.spiritdemilan.it

Dal 15 al 17 marzo il locale si colora di verde per festeggiare l’atteso San Patrick’s Day con il festival SPIRIT OF IRELAND! Tre giornate per vivere l’Irlanda in terra meneghina con danze irlandesi, sessioni musicali, piatti tipici (per l’occasione, lo Spirit de Milan rinforza la cucina) e i migliori whiskey, per finire la domenica con un tipico Irish brunch con tante proposte anche per i bambini. Info e prezzi www.spiritofireland.it.

Il 21 marzo si festeggia il primo giorno di primavera con una serata dedicata a Lucio Battisti e Mina insieme a Luisa Corna e alla band I Giardini di Marzo composta dagli storici musicisti di Battisti, Massimo Luca e Gianni Dall’Aglio.

Dal 31 marzo lo Spirit de Milan apre le porte dalla domenica pomeriggio con concerti e attività dedicate alle famiglie (dalle ore 16.00). Si comincia con il show concerto della leggendaria Banda D’Affori.

Rispondi