SCI ALPINO: Nuovo capolavoro di Dominik Paris che trionfa nella discesa libera di Kvitfjell. Ultima gara della carriera per Werner Heel

Nuovo capolavoro di Dominik Paris: nella discesa di Kvitfjell il campione azzurro ha centrato una meravigliosa vittoria, la numero 13 in Coppa del Mondo, la quarta stagionale, raggiungendo in classifica Kristian Ghedina al terzo posto degli italiani più vincenti di sempre, dietro ad Alberto Tomba (50) e Gustav Thoeni (24).

Paris è stato autore di una gara eccellente, soprattutto nel tratto finale dove è riuscito a recuperare lo svantaggio e a rifilare 25 centesimi allo svizzero Feuz, secondo e 37 all’austriaco Matthias Mayer, terzo.

Per quanto riguarda gli altri azzurri Christof Innerhofer ha chiuso 15° a 1″46, Mattia Casse 17° e Matteo Marsaglia 28°.

“Non era facile oggi, mi sono spinto molto forte ed è andata bene. Su questa pista avevo già vinto nel 2016 e sapevo dove potevo fare bene. Quest’anno in particolare, mi diverto un sacco a sciare. Non penso ancora ai record o al numero totale delle mie vittorie, mi concentro sulla sciata e mi godo gara dopo gara. I conti si faranno alla fine”, ha dichiarato Paris.

heel

La discesa di Kvitfjell che ha visto il trionfo di Paris è stata anche l’ultima gara della carriera per un altro campione italiano, Werner Heel, 36 anni, 10 podi tra discesa e SuperG e tre successi.

“Sin dal debutto in Coppa nel 2001 ho vissuto momenti mozzafiato e ho incontrato innumerevoli persone che mi hanno ispirato, vedendo posti meravigliosi. Ora è arrivato il momento di aprire un nuovo capitolo della mia vita, con gioia e speranza. Dopo 205 gare di Coppa del mondo arriva la mia ultima volta, che ho vissuto con orgoglio e malinconia, nella consapevolezza che sia la cosa giusta da fare”, ha scritto Heel su Instagram.

F.M.

Rispondi