Sofia Tornambene, 17 anni, è la vincitrice di X Factor 13. Diciassette anni, di Civitanova Marche (Macerata), la più piccola delle Under Donne guidate da Sfera Ebbasta ha trionfato al termine della combattutissima finale del talent show in onda su Sky Uno e TV8 condotta da Alessandro Cattelan in diretta dal Mediolanum Forum di Assago. All’ultimo scontro, poco prima della mezzanotte, sulle note del suo inedito A domani per sempre, da lei scritto a 14 anni e con cui si era presentata alle selezioni, Sofia ha avuto la meglio sui Booda, i tre musicisti romani della squadra di Samuel, permettendo a Sfera di avere la meglio sui colleghi al tavolo dei giudici alla sua prima esperienza a X Factor.
Unico fra i suoi colleghi di giuria ad arrivare all’ottavo e ultimo appuntamento del programma prodotto da Fremantle con ben due concorrenti, il frontman dei Subsonica ha piazzato sul terzo gradino del podio l’altro gruppo della sua squadra, il duo rap della Sierra. Quarto Davide, unico rappresentante della squadra di Malika, gli Under Uomini, ad essersi giocato, stasera, un posto per il podio di #XF13. A sorpresa, ad arrivare senza concorrenti alla finale del talent Sky dopo aver trionfato nelle ultime due edizioni, con Lorenzo Licitra prima e con Anastasio poi, è stata Mara Maionchi.
La finale dell’edizione 2019 del talent show si è aperta con i quattro finalisti, Sofia Tornambene, i Booda, Davide Rossi e La Sierra che si sono esibiti sulle note di Ordinary World, dei Duran Duran.
La prima manche ha visto i quattro talenti duettare con il superospite della serata, Robbie Williams che ha cantato She’s the One con Sofia Tornambene, Love Supreme con i La Sierra, Kids con i Booda e Feel con Davide Rossi.
Quindi è stata la volta del secondo prestigioso ospite della finale, Ultimo, che ha proposto un medley dei suoi successi, da Ti dedico il silenzio a Fateme cantà, da Pianeti a I tuoi particolari e presentato in anteprima il nuovo singolo Tutto questo sei tu.
Il primo ad essere eliminato è stato Davide Rossi del team Malika Ayane. La gara è proseguita con la seconda manche che ha visto i tre talenti ancora in corsa per la vittoria proporre un Best Of. I Booda hanno portato sul palco Heart Beat di Nneka, 212 di Azealia Banks e Hey Mama di David Guetta con Nicky Minaj; Sofia Tornambene ha cantato Fix You dei Coldplay, Papaoutai di Stromae e C’est la Vie di Achille Lauro; i La Sierra hanno proposto Le acciughe fanno il pallone di Fabrizio De André, 7 Rings, e Dark Horse e Ave Maria, tratta dal loro album d’esordio.
Sul palco del Forum di Assago è salita la terza ospite della serata, Lous and The Yakuza, che ha cantato la hit Dilemme, quindi Alessandro Cattelan ha annunciato che i La Sierra si sono classificati terzi e che Sofia Tornambene e i Booda sono i superfinalisti di X Factor 13.
La band ha presentato il brano inedito Elefante, mentre Sofia ha proposto il singolo A domani per sempre da lei scritto a 14 anni.
Prima del verdetto finale Robbie Williams ha cantato Time for Change, tratto dal suo album natalizio The Christmas Present.
La finale si è chiusa con i ringraziamenti ai quattro giudici Mara Maionchi, Malika Ayane, Sfera Ebbasta e Samuel e con la proclamazione della vincitrice di X Factor 13, Sofia Tornambene, tra una pioggia di coriandoli.
F.M.
credit foto twitter X Factor