Arriva in libreria il 29 settembre “QUESTO CUORE BATTE PER TUTTE E DUE”, il libro di Martina Nasoni edito da Piemme.
«Io sono come il cuore, un sistema autonomo che sfreccia veloce, incurante della paura di correre e di reagire, anche quando tutto fa male, perché la forza viene da sé, la forza la trovi dentro. Il cuore non si arrende, non cessa di sperare e non cessa di rincorrere l’amore. E nemmeno io…».
In questo libro Martina Nasoni racconta la sua vita, dolore, amore, successi e cadute, ma avere un cuore grande, come il suo, non è sempre un vantaggio. Martina Nasoni nasce con una malattia ereditata dalla madre, la cardiomiopatia ipertrofica: il suo cuore è troppo ispessito e può ostacolare il passaggio del sangue. A dodici anni le viene impiantato un pacemaker, che lei chiama Bob. Questo libro racconta come si riesce a convivere con una malattia cronica, a quali forze interiori si fa appello e che cosa si può imparare, sulla vita e su se stessi. Ma è anche la storia di come Martina ha inseguito i suoi sogni, cogliendo occasioni inaspettate. A partire dall’incontro con Irama, che si è ispirato a lei per una canzone diventata famosa a Sanremo: La ragazza con il cuore di latta. E poi la partecipazione al Grande Fratello, la vittoria a sorpresa, la popolarità… ma sempre con la consapevolezza di dover lottare ancora. E il sogno di dare alla luce una bambina, un domani, perché quel cuore troppo grande batta per tutte e due.