I Giochi Olimpici di Tokyo si disputeranno dal 23 luglio all’8 agosto 2021 mentre i Giochi Paralimpici si svolgeranno dal 24 agosto al 5 settembre.
La mascotte delle Olimpiadi si chiama Miraitowa ed è un personaggio dal colore indaco che riprende il tema del logo dei Giochi. Il nome è composto dalle parole mirai, che significa futuro, e towa, eternità, rappresentando il proverbio giapponese “imparare dal passato per sviluppare nuove idee”. I Giochi prevedono 33 sport per un totale di 50 discipline divise in 339 eventi.
La mascotte ufficiale delle Paralimpiadi sarà invece l’eroina Someity, ispirata al colore del fiore di ciliegio, ideata dall’artista giapponese Ryo Taniguchi.
A sei mesi dall’evento l’Italia non sa ancora se potrà partecipare ai Giochi con il proprio inno e con il tricolore. Infatti dopo la riforma dello sport, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano ha perso autonomia e competenze, e questo viola la Carta Olimpica e in particolare l’articolo 27 (La missione dei Comitati Olimpici Internazionali è sviluppare, proteggere e promuovere il movimento olimpico nei loro rispettivi paesi, conformemente alla Carta Olimpica).
Il Presidente del Coni Giovanni Malagò, intervenendo alla trasmissione Sabato Sport qualche giorno fa, ha espresso la sua preoccupazione: “Il rischio di andare alle Olimpiadi di Tokyo senza inno e senza bandiera è molto elevato. E’ abbastanza imbarazzante essere arrivati a questo punto, tutti sanno il rischio che corriamo e ci auguriamo che chi ha l’onere e la responsabilità di trovare la soluzione mantenga la parola”.
Il rischio di sanzioni per l’Italia è concreto nel caso in cui il Governo italiano non dovesse garantire l’autonomia del Coni. Sarà decisivo l’incontro dell’Esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale in programma il prossimo 27 gennaio, ma bisogna agire in fretta perchè mancano pochissimi giorni. E sarebbe veramente assurdo se i campioni azzurri dovessero gareggiare come indipendenti con bandiera e inno del Cio solo perché in due anni non si è stati in grado di trovare una soluzione.
F.M.