Ottimo esordio per il nuovo show di Fiorella Mannoia “La musica che gira intorno”: la prima delle due puntate è stata vista da 3 milioni 998 mila spettatori con il 17% di share e oltre 218 mila interazioni social.
Dal Teatro 1 di Cinecittà World è andata in scena una serata meravigliosa con artisti di grande livello, un buon ritmo, note, parole, emozioni, riflessioni e una fantastica padrona di casa che con la sua eleganza, con il suo talento e la sua genuinità, ha illuminato il programma riportando la musica e il teatro sul palco, riaccendendo la speranza di una ripartenza di tutto il settore dello spettacolo dal vivo.
Ospiti eccezionali della prima puntata sono stati Giorgio Panariello e Marco Giallini, protagonisti in apertura di un divertente sketch, Francesco De Gregori e Antonello Venditti che hanno dato vita a uno splendido duetto sulle note di “Canzone” di Lucio Dalla, Edoardo Leo che ha emozionato con un monologo sulla Giornata della Memoria, lasciando poi il palco a Marco Mengoni che ha cantato “Esseri umani”.
Claudio Baglioni ha invece proposto alcuni grandi successi della musica italiana da “Il mondo” a “Io che non vivo” insieme a Fiorella Mannoia e proposto il nuovo brano Uomo di varie età, mentre Flavio Insinna ha recitato un monologo sulla bellezza di andare a vedere un concerto e Luciano Ligabue ha cantato con Fiorella “Metti in circolo il tuo amore” e “Volente o nolente”.
E’ stata poi la volta di Giorgia che ha duettato con la padrona di casa per la prima volta sulle note di “Chissà se lo sai” di Lucio Dalla e di Andrea Bocelli con cui la conduttrice si è esibita in una bellissima versione di Hallelujah di Leonard Cohen.
Alessandro Siani ha invece proposto un sentito ricordo del grande Diego Armando Maradona, la strana coppia composta da Gigi D’Alessio e Achille Lauro ha duettato sulle note di “Tu vuò fa’ l’americano”, mentre Ambra Angiolini ci ha riportato indietro fino agli anni Novanta con la sua hit evergreen “T’appartengo”, ricordando poi quanto manchi alle nostre vite quella normalità fatta di concerti, abbracci, cene con gli amici, concludendo con queste parole: “Voglio diventare vita, quella che ancora posso provare a permettermi di immaginare. Perché intanto almeno questo viaggio nessuno ce lo può togliere”. Fiorella Mannoia ha quindi cantato “Che sia benedetta”, brano con cui ha preso parte a Sanremo 2017.
Gran finale con un monologo toccante di Sabrina Impacciatore, la lettera di Valerie da V per vendetta, incentrata sul tema dell’omosessualità e sull’importanza di lottare per i propri diritti rimanendo sempre se stessi: “Noi svendiamo la nostra verità per molto poco, ma in realtà è l’unica cosa che abbiamo veramente. È il nostro ultimo piccolo spazio, un centimetro, ma all’interno di questo centimetro siamo liberi”.
Fiorella Mannoia ha quindi chiuso la serata con una poesia in note di De Gregori, “Sempre e per sempre”. L’appuntamento con la seconda e ultima puntata di “La musica che gira intorno” è per venerdì 22 gennaio su Rai 1.
di Francesca Monti
credit foto Roberto Panucci