E’ nel dualismo tra il bene e il male, il diavolo e l’acqua santa, il bianco e il nero, che il film di Marco Bellocchio ribalta

E’ nel dualismo tra il bene e il male, il diavolo e l’acqua santa, il bianco e il nero, che il film di Marco Bellocchio ribalta
“Kurios – Cabinet of Curiosities”, lo spettacolo itinerante del Cirque du Soleil Entertainment Group, è in scena a Milano presso Piazzale Cuoco, sotto il Grand
Fino al 14 maggio Carlo Buccirosso porta in scena al Teatro Manzoni di Milano lo spettacolo da lui scritto, diretto e interpretato “L’erba del vicino
Fino al 2 aprile è in scena al Teatro Manzoni di Milano “La dolce ala della giovinezza” di Tennessee Williams, con la regia e i
Dal 28 febbraio al 2 marzo al Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ di Milano va in scena “La Madre di Eva”, spettacolo di e con Stefania
Domenica 26 febbraio, in doppia recita, è andato in scena al Teatro Giuditta Pasta di Saronno (Va) “Da lontano – chiusa sul rimpianto”, pièce teatrale
Ci sono artisti che sono in continua evoluzione, che sperimentano, escono dalla propria comfort zone e non si preoccupano delle aspettative, perché sono “spiriti liberi”
Paola Turci è un’artista che non ha paura di mettersi sempre in gioco, di sperimentare, di spaziare tra mondi artistici diversi, riuscendo però ad essere
“The Christmas Show”, al cinema dal 17 novembre, è il nuovo film di Alberto Ferrari che vede protagonista un cast stellare composto da Raoul Bova, Serena
Emilio Solfrizzi è in scena al Teatro Manzoni di Milano fino al 20 novembre con “Il Malato immaginario”, insieme a Lisa Galantini, Antonella Piccolo, Sergio
Attualmente il cinema italiano, divenuto ormai succedaneo della televisione, è sostenuto dallo stato e prodotto dalla televisione per la televisione e per le piattaforme digitali,
Jørgen Leth ritorna a Venezia dopo la collaborazione con Lars von Trier del 2003 con The Five Obstructions. Non ritorna solo, ma in una co-direction
Arriva al cinema l’11 maggio “Femminile Singolare”, un progetto che raccoglie sette episodi dedicati alla donna, diretti da James Bort, Rafael Farina Issas, Kristian Gianfreda,
“Bocche inutili” di Claudio Uberti, interpretato da Margot Sikabonyi, Lorenza Indovina, Nina Torresi, Morena Gentile, Anna Gargano, Sara Zanier, Lavinia Cipriani con la partecipazione di
Fino al 10 aprile al Teatro Manzoni di Milano è in scena “Se devi dire una bugia dilla grossa”, due atti di Ray Cooney, nella
Fino al 5 maggio al Piccolo Teatro Grassi di Milano è in scena “Zoo” con la regia di Sergio Blanco, maestro dell’autofinzione, che ha osservato
Sono passati venti anni dal debutto ma le emozioni e la bellezza di “Notre Dame de Paris” sono senza tempo. Al Teatro Arcimboldi di Milano
Fino al 20 marzo al Teatro Manzoni di Milano è in scena “Mine Vaganti” di Ferzan Ozpetek, con protagonisti Francesco Pannofino, Iaia Forte, Erasmo Genzini,
“Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana” diceva Federico Garcia Lorca. Ed è proprio poesia quella che si respirava nel
Fino al 20 febbraio è in scena al Teatro Manzoni di Milano “I Soliti Ignoti” con la regia di Vinicio Marchioni, con protagonisti Giuseppe Zeno