Semplicemente immensa! Sofia Goggia non si ferma più e dopo la splendida vittoria nella prima discesa libera di venerdì ha fatto il bis a Crans Montana conquistando la quarta vittoria consecutiva nella specialità, l’undicesima in carriera e la centesima per l’Italia, al termine di una gara perfetta per sciata e velocità.
A completare questa meravigliosa giornata è arrivato il terzo posto di Elena Curtoni staccata di 60 centesimi dalla vincitrice, alle spalle di Lara Gut-Behrami, seconda con 27 centesimi di ritardo, e l’ottimo quarto posto di Laura Pirovano, a 82 centesimi dalla leader. In Top Ten anche Federica Brignone, nona, mentre Nadia Delago ha chiuso tredicesima.
Sofia Goggia è sempre di più leader della classifica di specialità con 480 punti, contro i 285 della Johnson e i 270 della Suter e sale al terzo posto della generale con 654 punti, contro gli 861 della Vlhova e i 741 della Gisin.
Simone Zani ha raccolto a caldo le dichiarazioni della vincitrice e delle altre azzurre:
Sofia Goggia: “Penso di avere un ottimo set up in discesa che unito al mind set e al lavoro tecnico fa la differenza. In questa stagione ho avuto sempre degli sci veloci. Oggi non era facile, quando sono partita c’era tanto buio, motivo per cui in alcuni passaggi non ho spinto come avrei potuto e voluto fare, ma penso che questo faccia parte della maturità che un’atleta raggiunge e matura nel corso della propria carriera. E’ un’altra bella vittoria e ora mi concentro sulla gara di domenica. Lara Gut-Behrami è molto determinata e la vedevo competitiva su questa pista, è brava soprattutto in SuperG mentre in discesa attualmente ho ancora io il miglior set-up. Questa è la mia terza vittoria a Crans Montana, è una pista che ho nelle mie corde e quindi mi viene abbastanza facile però in SuperG non sono ancora riuscita a fare qualcosa di buono”.
Elena Curtoni: “Sono contenta, finalmente sono riuscita a mettere insieme tutta la pista, da cima a fondo, ho provato ad attaccare ogni centimetro e ha pagato. Rispetto a venerdì è stata l’arrabbiatura a stimolarmi, ho cercato di approcciarmi alla gara in maniera più cattiva. Domenica c’è il SuperG, ora mi godo il podio e poi inizierò a pensare alla gara. La differenza la fa il fisico, ora sto bene, sono più solida e quello è importante”.
Laura Pirovano: “Piano piano stiamo arrivando vicino al podio. Già fare un risultato così è una vittoria ma se ci penso a mente fredda prima del quarto posto c’è il terzo e sono andata vicina. In discesa riesco a trovare una serenità mentale per cui mi sento libera di fare quello che voglio, di sciare come so, a volte può andare bene o male ma oggi sono felicissima. I numeri di partenza non mi aiutano, ma so di poter fare bene, devo riuscire a trovare la quadra giusta”.
Nadia Delago: “Sono contenta, sopra penso di aver sciato bene sotto un po’ meno. Sapevo che la neve era cambiata ed era più molle e la visibilità più piatta. Sono soddisfatta di queste due ultime gare, mentre in SuperG faccio ancora fatica. Mi è dispiaciuto molto per l’infortunio di mia sorella perché eravamo sempre insieme, mi dava consigli ma ho cercato di guardare avanti e ogni volta provo a fare del mio meglio”.
Paolo De Chiesa, ex sciatore e giornalista, ha parlato dei Mondiali di Cortina 2021: “Domenica si deciderà a riguardo. Con il Covid possono cambiare le cose da un momento all’altro e stabilire di interrompere la stagione, per cui è tutto in forse. Anche la Coppa del Mondo va avanti giorno per giorno”.