Dominik Paris, dopo il grave infortunio al ginocchio destro, ha vinto la sua prima discesa stagionale in Coppa del mondo dominando la gara sulla pista di Garmisch in 1’33”81.
Il campione azzurro è stato autore di un’ottima performance, con una sciata precisa e grintosa, mettendosi alle spalle lo svizzero Beat Feuz (+0.37) e l’austriaco Matthis Mayer (+0.40). Buona prova anche per Christof Innerhofer che ha chiuso al quinto posto (+0.72).
Per la squadra maschile italiana di sci alpino si tratta del primo successo in questa Coppa del mondo. Un risultato che fa ben sperare in vista dei Mondiali di Cortina che prenderanno il via l’8 febbraio.
“Ho fatto un bel passo in avanti dalle gare di Kitzbuehel, sono riuscito a ritrovare la mia sciata e mi diverto. Ora credo di essere messo veramente bene sugli sci: tutto è molto equilibrato, la mia tecnica e i materiali, tutto fila dritto. La pista di Cortina è un po’ diversa da quella di Garmisch. Penso che troveremo una neve diversa, perché ne è scesa davvero tanta. Ma è sempre così in discesa, ogni pista ha il suo carattere e per quello è importante capirla e studiarne i passaggi chiave. Quando ho tagliato il traguardo speravo di essere sul podio, è stata una sorpresa la vittoria” ha dichiarato Paris a RaiSport.
di Samuel Monti
credit foto Fisi