SCI ALPINO: Federica Brignone seconda nella classifica finale di Coppa del Mondo di SuperG. A Lenzerheide Hannes Reichelt saluta il Circo Bianco e si ritira

A Lenzerheide, in Svizzera, anche i SuperG delle Finali di Coppa del Mondo sono stati cancellati a causa di una fitta nevicata, così Lara Gut-Behrami ha vinto la sfera di cristallo di specialità, davanti a Federica Brignone che ha chiuso al secondo posto.

“Sono soddisfatta della mia stagione, in SuperG Lara è stata fortissima e il mio secondo posto, come l’anno scorso, è un bel risultato. La vittoria in Val di Fassa è stata il momento migliore dell’annata, mi sarebbe piaciuto rifare un buon risultato qui a Lenzerheide, ma sono quattro giorni che nevica ininterrottamente ed era impossibile gareggiare. Peccato perché è un posto bellissimo, con una pista che mi piace molto”, ha raccontato Federica Brignone ai microfoni di Simone Zamignan. “Al di là del parallelo che per me è un po’ un tabù, penso che il team Event possa andare bene nelle finali ma non se non si sono disputate le altre gare. C’è un regolamento ma bisognerebbe magari provare a modificarlo nell’interesse degli atleti. Già sugli ordini di partenza dovremmo dire qualcosa, quando si è scelta questa modalità avrebbe dovuto essere testata. Ora ci sono altre due gare in programma, lo slalom di sabato e il gigante di domenica. Nello slalom tra l’altro farà il suo esordio Sophie Mathiou, una brava ragazza, molto portata e determinata. Sono felice che ci sia un’altra valdostana in Coppa del Mondo”.

162033036_283906256439954_392708914912412198_o

credit foto Hannes Reichelt Facebook

In campo maschile la sfera di cristallo di specialità è andata a Vincent Kriechmayr, davanti a Marco Odermatt e a Matthias Mayer, ma il grande protagonista della giornata è stato il campione austriaco Hannes Reichelt che dopo 305 gare in Coppa del Mondo ha annunciato il suo ritiro dall’agonismo. In carriera ha collezionato 13 vittorie e 44 podi, una sfera di cristallo nel SuperG nel 2008 e l’oro ai Mondiali di Beaver Creek 2015, oltre a un argento iridato a Garmisch-Partenkirchen 2011. “Sono felice e orgoglioso di quanto ho fatto in questi venti anni e dei successi ottenuti, ma ho capito che era arrivato il momento di chiudere la mia carriera. Non vedo l’ora di tornare a casa e passare un po’ di tempo con la mia famiglia. In futuro mi piacerebbe in qualche modo restare nel mondo dello sci e mettere a disposizione dei giovani atleti del team austriaco le mie conoscenze“, ha detto Hannes Reichelt.

credit foto copertina Fisi

Rispondi