Al terzo match di qualificazione mondiale in dieci giorni, il Ct azzurro Roberto Mancini medita sui cambi necessari e sulle rotazioni indispensabili, per distribuire la fatica ed evitare – soprattutto – gli infortuni. Contro la Lituania Mancini non potrà contare su Florenzi e Verratti, affaticati e già rientrati a Parigi e su Vincenzo Grifo, che non è partito per le norme tedesche sul coronavirus che avrebbero imposto all’attaccante del Friburgo la quarantena dopo la trasferta nel paese baltico: in difesa, dunque, dovrebbe trovare spazio Bastoni, mentre a centrocampo, assente anche Jorginho, toccherà ancora a Locatelli, in gol contro la Bulgaria. Lituania-Italia, in programma a Vilnius mercoledì 31 marzo alle 20.45, sarà trasmessa in diretta su Rai1, subito dopo il Tg1, con il commento di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro, le interviste di Donatella Scarnati e gli interventi da bordocampo di Alessandro Antinelli: in studio, con Paola Ferrari, Claudio Marchisio ed Enrico Varriale. Mercoledì 31 si chiude anche la fase a gruppi dell’Europeo Under 21, con le gare dei gironi C e D: alle 18.00, tutte su RaiPlay, andranno in onda, in diretta, Islanda-Francia, con la telecronaca di Federico Calcagno, Svizzera-Portogallo, con il commento di Dario Di Gennaro e Cristian Manfredini, Croazia-Inghilterra, con la telecronaca di Giacomo Capuano e Alberto Bollini e Danimarca-Russia con il commento di Gigi Zamponi e Massimo Piscedda.
