Il primo giorno d’estate, il sole, il Parco Lambro e Gianni Morandi che con il suo sorriso e la sua simpatia ha raccontato alla stampa il nuovo singolo “L’allegria”, scritto da Lorenzo Jovanotti che ha anche firmato la produzione insieme a Rick Rubin.
Il pezzo esprime al meglio la voglia di ripartenza e di ritorno alla normalità di tutti noi e dello stesso eterno ragazzo di Monghidoro, dopo l’incidente di qualche mese fa mentre bruciava le sterpaglie: “Sono caduto dentro un buco di un metro, non so come sia riuscito ad uscire fuori. Al Bano mi ha raccontato che suo zio ha avuto un incidente simile ma purtroppo non è riuscito a salvarsi. Il Signore mi ha aiutato. Sono qui e sono vivo. La frase che mi rappresenta di più del brano è “Mi serve una botta di vita, ci vuole un’azione… che riapra la partita”. Questa canzone ha segnato la ripartenza, ha cambiato la mia estate e il mio umore. I dati del coronavirus sono in miglioramento, se non faremo grossi errori penso potremo ripartire molto presto. Con questo brano volevamo portare allegria, proprio quando l’allegria sembra tornare nelle nostre vite”.
Morandi ha poi spiegato com’ò nata la collaborazione con Jovanotti: “Già da un po’ di tempo chiedevo un pezzo a Lorenzo, mi sarebbe piaciuta una canzone fresca, vitale, nello stile di Ragazzo Fortunato o Penso positivo. Quando ho avuto l’incidente mi ha telefonato mentre ero in ospedale a Cesena ed è stato molto affettuoso con me. Una volta tornato a casa mi ha detto: “Gianni ho avuto un’idea, non mi sono dimenticato del pezzo” e mi ha mandato L’allegria, che aveva delle frasi molto particolari. Non appena l’ho ascoltato mi ha conquistato perché ha un’energia travolgente ed è diversa da tutto quello che ho fatto finora. E’ stato un bellissimo regalo che mi ha dato una grande carica per superare questo momento difficile. Abbiamo contattato la Sony e nel giro di due giorni siamo andati in studio a Milano e l’abbiamo registrata”.
Un rapporto speciale quello che lega Morandi e Jovanotti che si sono conosciuti parecchi anni fa: “La prima volta che ho sentito parlare di Lorenzo era il 1988, avevo fatto un bellissimo disco con Lucio Dalla e visto l’apprezzamento da parte del pubblico e le vendite pensavamo di essere al primo posto della classifica, invece abbiamo scoperto che c’era Jovanotti. E così le settimane successive. Ci siamo rimasti un po’ male (sorride). Poi ho conosciuto Lorenzo e siamo diventati amici. Abbiamo lo stesso modo di vedere la vita con ottimismo. E’ un artista che mi piace molto, capace di sorprendere ogni volta, nel suo percorso ha avuto una grande trasformazione. Sono stato anche suo ospite al Jova Beach Party di Marina di Cerveteri nel 2019, un’esperienza pazzesca. Lorenzo mi ha detto che ha già pronta un’altra canzone che ha scritto per me, si tratta di una ballad”.
Jovanotti è intervenuto telefonicamente per un saluto: “Quella giornata in studio insieme a Gianni è stata divertentissima. Sentire la sua voce uscire dalle casse è stato emozionante. Quando ci siamo parlati dopo l’incidente ho iniziato a pensare a una canzone e riascoltando il demo de L’allegria mi è sembrata giusta perché parlava di lui, ma aveva dentro qualcosa su quello che lui incarna. Ho pensato che cantata da Gianni avrebbe preso ancora più forza che se gli avessi proposto un duetto. E’ una canzone che vuole portare allegria ed è bellissimo vedere l’affetto della gente e l’entusiasmo che si respira nei video che ci mandano i fan di ogni età che cantano e ballano. La parte del testo che mi piace di più è “le scale di casa da scendere a tre a tre””.
A breve arriverà anche il video ufficiale della canzone: “Quello che abbiamo girato è stato un video-tampone per essere mandato in radiovisione, ma ne realizzeremo uno vero”.
Sonorità arabeggianti, una ritmica drum n’ bass che picchia nella testa e un rombo di motore, metafora di una ripartenza a 100 all’ora, fanno da intro al brano, un rock’n roll acrobatico che prende per mano l’ascoltatore scaraventandolo in un ritmo trascinante che contraddistingue i 3 minuti e 25 secondi del brano.
Recentemente scelto da Sky per accompagnare le partite di calcio della nostra Nazionale, L’allegria in soli 10 giorni è già una hit: “L’Italia ci sta dando tanta allegria e speriamo che arrivi lontano in questi Europei, possibilmente fino alla finale di Wembley”, ha concluso Morandi.
di Francesca Monti