Standing ovation ed undici minuti di applausi per “Tre piani”, il nuovo film di Nanni Moretti in concorso al Festival di Cannes 2021

Standing ovation ed undici minuti di applausi per la première di “Tre piani”, il nuovo film di Nanni Moretti, unico titolo italiano in concorso per la Palma d’oro al Festival di Cannes 2021.

Interpretato da Margherita Buy, Riccardo Scamarcio, Alba Rohrwacher, Adriano Giannini, Elena Lietti, Alessandro Sperduti, Denise Tantucci, Nanni Moretti, Anna Bonaiuto, Paolo Graziosi, Stefano Dionisi, Tommaso Ragno, uscirà al cinema il 23 settembre 2021.

Prodotto da Sacher Film e Fandango con Rai Cinema e Le Pacte, scritto da Nanni Moretti, Federica Pontremoli e Valia Santella, “Tre Piani” è tratto dall’omonimo romanzo di Eshkol Nevo ed è distribuito in Italia da 01 Distribution.

Il libro prende il titolo dai tre piani di un condominio di Tel Aviv e dalle tre storie che Eshkol racconta. Al primo piano di un condominio borghese abitano Arnon e Ayelet, due giovani genitori che ogni mattina prima di andare al lavoro lasciano la figlia Ofri agli anziani dirimpettai, Ruth e Herman, che l’accudiscono come se fosse la loro nipotina. Un giorno, però, Herman si ammala di Alzheimer e “rapisce” Ofri per un pomeriggio finché Arnon non li ritrova, ore dopo, distesi l’uno sull’altra, in un frutteto. Al secondo piano Cheni si sente molto sola. Suo marito Assaf è sempre all’estero per lavoro e non si interessa dei due figli piccoli. Normale che quando alla sua porta si presenta il cognato Avitar, chiedendole di ospitarlo per scappare ai creditori e alla malavita, la donna lo accolga a braccia aperte. Dvora, giudice vedova e in pensione del terzo piano, durante le proteste sociali dell’estate del 2011 ha conosciuto Avner. L’uomo le confessa un passato nei servizi segreti e le chiede di accompagnarla in uno strano viaggio nel deserto.

credit foto Festival di Cannes

Rispondi